
Nascere e vivere in una città dai mille padri è la fortuna della mia vita, come può essere di chiunque arrivi, per un giorno o mille, in questo meraviglioso, poetico, romantico luogo.
Fabio Picchi
È contagioso l’amore di Fabio Picchi per Firenze. Coniugando, come solo lui sa fare, storia, arte, letteratura, teatro, cucina, cultura popolare, con il suo nuovo libro pubblicato da Giunti il cuoco filosofo ci porta in giro per la città condividendo ricordi ed emozioni, smontando luoghi comuni, illustrando le dieci ragioni che rendono la città irresistibile per chi vi abita e i “dieci motivi per diventare fiorentini”.
Botteghe, personaggi, monumenti, piazze, musei, viuzze, caffè emergono vividi dalle sue parole e da fotografie che le interpretano perfettamente; fra una passeggiata e l’altra Picchi inserisce il racconto – con lo stile che gli è proprio – di cinque ricette per ogni stagione dell’anno e di 24 piatti della tradizione.
Lo accompagnano nelle sue scorribande cultural-culinarie due amici straneri, appassionati come lui di Firenze: il fotografo canadese James O’Mara e la storica dell’arte di origine inglese Stella Rudolph. A commento del testo illustrazioni di suo figlio Giulio Picchi, una delle quali – la mappa stilizzata della città – vive di vita propria all’interno della fascetta.
Ne risulta un libro che è tante esperienze insieme: un po’ guida turistica e sentimentale, un po’ memoir, un po’ racconto, un po’ ricettario, che Picchi dedica A tutti i Fiorentini, alla loro anima e al loro cuore.
Fabio Picchi è l’anima del Cibrèo, del Cibreino, del Teatro del Sale e del Caffè del Cibrèo a Firenze.
Presenterà il suo nuovo libro questa sera, alle ore 18.30, presso la Libreria Settembrini di Roma.
Settembrini Libri e Cucina
Piazza dei Martiri di Belfiore 12, Roma
Ingresso libero, info 06 97277242
Firenze. Passeggiate tra cibo e laica civiltà
Fabio Picchi
Giunti Editore, Firenze 2015
Lascia un commento