
La Rimessa Roscioli chiude la stagione 2014-2015 con 3 straordinarie degustazioni con i migliori vini francesi: due incontri incentrati sui vini di Bordeaux e uno sui grandi Champagne.
Come tutte le degustazioni della Rimessa Roscioli, anche in questo caso si tratterà non solo di un percorso gustativo, ma anche e soprattutto di un viaggio nella cultura, nel terroir e nelle tradizioni vitivinicole di un territorio “mito” per gli amanti del vino. Un percorso guidato dal sommelier Maurizio Paparello, tra i massimi esperti di vini francesi.
Altro punto di forza delle degustazioni alla Rimessa è l’abbinamento con i grandi prodotti selezionati dalla Salumeria Roscioli e il pane dell’Antico Forno Roscioli.
Infine, a completare la proposta della Rimessa Roscioli anche un importante evento dedicato all’Alto Adige e a uno dei suoi vitigni più prestigiosi: la Schiava del Lago di Caldaro. Guideranno la degustazione Othmar Kiem e Günther Hölzl, insieme al degustatore Dario Cappelloni.
I posti sono limitati, per prenotazioni:
info@winetastingrome.com | 333 7780024 (Alessandro Pepe) | www.winetastingrome.com
L’ITALIA
Vernatsch Cup alla Rimessa Roscioli
Ovvero La Schiava per te
Lunedi 22 Giugno ore 20.30
45 euro a pax – posti limitati
Rimessa Roscioli
Mr Othmar Kiem & Mr Günther Hölzl, insieme a Dario Cappelloni, ci accompagneranno nella Borgogna d’Italia alla scoperta di un vitigno unico e dai mille volti. Partendo dalla delicatezza della Schiava del Lago di Caldaro ci si sposterà sulla potente eleganza del Santa Magdalena, passando per le minerali sponde del Meranese, per riscrivere insieme la storia di uno dei vitigni italiani d’eccellenza.
Tutto sarà accompagnato da una lezione sullo speck tenuta da Mr Holzl, da assaggi di formaggi, dagli immancabili canederli e dalla “Gricia Altoatesina” preparata seguendo la ricetta di Mr Carillo.
Aziende in degustazione: Girlan, cantina di Caldaro, Produttori di Bolzano, Cortaccia, Glogghof, Pfeifer, Waldgries, Ebner e altre vecchie annate selezionate da Dario Cappelloni appositamente per la serata.
LA FRANCIA
Bordeaux Parte Prima
A cavallo del millennio
Venerdì 19 Giugno 2015
Ore 20.30 – Rimessa Roscioli
200 euro a pax – posti limitati
Presenta la serata: Maurizio Paparello
In cucina: Suman, dal Ristorante Roscioli
Vini in degustazione:
- Château Leoville Las Cases 2000
- Château Montrose 2000
- Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2000
- Vieux Château Certan 2000
- Vieux Château Certan 1998
- Château La Mission Haut-Brion 1998
- Château La Mission Haut-Brion 1995
- Château Gruaud Larose 1995
- Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 1988
Bordeaux parte seconda
I mitici anni ottanta
Mercoledì 1 Luglio 2015
ore 20.30 – Rimessa Roscioli
650 euro a pax / posti limitatissimi
Presenta la serata: Maurizio Paparello
In cucina: Suman, dal Ristorante Roscioli
Vini in degustazione:
- Château Cheval Blanc 1988
- Château Pinchon Longueville Comtesse de Lalande 1985
- Château Haut-Brion 1985
- Château Margaux 1986
- Château Ausone 1982
- Château Palmer 1982
- Château Cos d’Estournel 1982
- Château La Conseillante 1982
- Château La Mission Haut-Brion 1978
*per chi si prenota a entrambi gli eventi sul Bordeaux in omaggio una bottiglia di Lambrusco Metodo Ancestrale Cantina della Volta.
Il mito dello Champagne
Lunedì 6 Luglio 2015
20.30 – Rimessa Roscioli
600 euro a Pax – posti limitatissimi
Presenta la serata: Maurizio Paparello
In cucina: Corrado Tenace
Bottiglie in degustazione:
- Dom Pérignon Œnothèque P2 (Deuxième Plénitude) 1998
- Krug Collection 1985
- Krug Collection 1989 Magnum
- Cristal 1983
- Dom Pérignon 1996
- Salon 2002
- Winston Churchill 2002
- Bollinger RD 2002
- Dom Pérignon Rosé Œnothèque P2 1995
Lascia un commento