
Già negli anni Sessanta Fernando Provenza, titolare dell’azienda Torretta, produceva uno dei migliori oli italiani. Oggi la famiglia, giunta alla quarta generazione e guidata da Maria Provenza, continua con passione e professionalità a ricercare l’alta qualità del prodotto, coniugando innovazione e tradizione sia nella gestione agronomica degli oliveti, perlopiù secolari e distribuiti su 10 ettari di proprietà nel territorio della provincia di Salerno, sia nell’avanzamento tecnologico degli impianti di estrazione.
Gli oli sono ottenuti da varietà Frantoio e altre tipiche come la Rotondella e la Carpellese. Inoltre viene prodotta e venduta una linea di cosmesi naturale. L’azienda promuove e organizza diverse attività culturali e artistiche direttamente in frantoio, dove si trova il Bar à Huile, ovvero Bar dell’Olio, che apre all’ora dell’aperitivo durante il fine settimana in estate o a richiesta durante l’inverno.
Rea DOP Colline Salernitane, l’assaggio:
Tra i diversi oli prodotti, il Rea DOP Colline Salernitane – blend di Frantoio, Carpellese e Rotondella – è un fruttato medio che esprime al naso sentori di pomodoro verde, erbe aromatiche ed erba appena tagliata. All’assaggio avvolge il palato con una fresca aromaticità appena accentuata da un finale di peperoncino poco prolungato. Grazie al suo carattere equilibrato si addice ad aggiungere sapore e profumi a piatti non troppo robusti come una spigola alla griglia o dei carpacci di carne, ma anche a una squisita pizza Marinara.
Oleificio Torretta
Via Serroni Alto, 29 – fraz. Torretta
Battipaglia (SA)
www.oliotorretta.it
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento