
Risale al lontano 1669 l’attività agricola – e olivicola – dell’azienda Pignatelli, nell’area più interna del Molise, nota come la verde Venafro, famosa per l’olivicoltura sin dall’antichità e citata anche da Orazio per il suo olio pregiato. I terreni – circa 100 ettari di proprietà dove dimorano oltre 5.000 piante, in posizione collinare caratterizzata da un microclima particolarmente favorevole e di cui una parte è in regime di agricoltura biologica – sorgono nella tenuta di famiglia appartenuta al Principe Pignatelli di Monteroduni. Il bel castello di famiglia, che ancora oggi domina il borgo dell’alta valle del fiume Volturno, fu centro della vita economica e culturale della zona nel XVII secolo.
L’azienda oggi si dedica alla produzione e commercializzazione di olio extravergine d’oliva ma anche di pasta, vino, conserve e altri prodotti tipici. Diversi gli oli prodotti, tra cui il blend Dop Molise e il monocultivar di Aurina.
Olio Extravergine Principe Pignatelli Classico, l’assaggio:
In questo caso, abbiamo assaggiato l’extravergine Classico. Si tratta di un blend ottenuto in prevalenza da varietà autoctone – la Paesana bianca e la Paesana nera – accuratamente selezionate, raccolte con brucatura a mano e scuotimento meccanico e lavorate nel frantoio aziendale, rinnovato di recente, entro le 12 ore dalla raccolta.
L’esame olfattivo rivela un fruttato medio con una bella apertura floreale e mandorlata con accenni di erba appena tagliata. All’assaggio, rivela un carattere più deciso di quanto facesse immaginare il naso, con note di carciofo, erbe aromatiche e un gradevole finale pungente. Si presta ad accompagnare ed esaltare carni bianche alla griglia, vellutate di legumi o anche un bel tortino di alici.
Olio Extravergine d’Oliva Classico: bottiglia da 0,50 lt 13 euro, bottiglia da 0,75 lt 16 euro

Olio Extravergine Principe Pignatelli Classico
Principe Pignatelli di Monteroduni
Località Sant’Eusanio – 86075 Monteroduni (IS)
Tel. +39 0865 491222
www.oliopignatelli.com
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento