
La famiglia Fois è dedita all’olivicoltura da quattro generazioni, nelle terre intorno alla città di Alghero. Si deve però soprattutto a Giuseppe Fois, oggi affiancato dai figli Alessandro – esperto frantoiano e assaggiatore – e Antonello – che gira il mondo facendo conoscere i prodotti aziendali – se Accademia Olearia rappresenta la più interessante realtà olivicola sarda, affiancando grandi numeri (e un’ampia varietà di prodotti, di cui alcuni reperibili anche nella grande distribuzione) a una qualità davvero eccellente.
Solo oltre 200 gli ettari di proprietà, con circa 25.000 piante di olivo – principalmente di varietà Bosana, la più rappresentativa del territorio – cui si aggiungono ogni anno nuovi oliveti con sperimentazioni su cultivar autoctone e non, come la Nocellara del Belice. Ma da qualche anno ci sono anche i vigneti delle Tenute Fois, da cui nasce un ottimo Vermentino di Sardegna, e c’è in progetto anche la produzione di olive da tavola. L’azienda, certificata biologica, dispone di un frantoio aziendale progettato per l’utilizzo di fonti energetiche alternative, con le quali si riduce drasticamente l’impatto ambientale dei processi di produzione.
Accademia Olearia Extravergine Nera di Oliena, l’assaggio:
Tra i diversi monovarietali assaggiati, tutti molto interessanti come pure il blend di Bosana e Semidana della Dop Sardegna, siamo rimaste conquistate dall’olio extravergine Nera di Oliena. Fruttato leggero, colpisce per le belle note di foglia pomodoro ed erbe aromatiche (basilico, mentuccia, timo) di grande freschezza. Al gusto si rivela delicato, appena piccante, ma con un suo carattere. Elegante e fresco sul palato, è un olio ideale per esaltare crudi di pesce, ostriche, insalate leggere o anche per dare un tocco in più a un bel gelato al pomodoro servito in preparazioni gastronomiche.
Accademia Olearia
Localita Ungias – Galantè – 07041 Alghero (SS)
tel. +39 079 980394
www.accademiaolearia.com
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento