
Tra Umbria e Toscana, i 33 ettari dell’azienda Le Pietraie (tutti in regime biologico, di cui 18 coltivati a oliveto) sono divisi tra la provincia di Arezzo e quella di Perugia dove – più precisamente a Città di Castello, nella zona della DOP Umbria Colli del Trasimeno – si trova anche la sede dell’azienda della famiglia Sambuchi, un tempo dedita alla coltivazione di tabacco, cereali e foraggi.
Dal 1999, Le Pietraie è guidata da Dante Sambuchi che, dopo una lunga e fortunata carriera nel settore artistico, ha deciso di tornare nei luoghi d’origine e dedicarsi alle olive e all’olio extravergine, avviando anche una collaborazione con il C.N.R. di Perugia per studiare approfonditamente ogni aspetto di questa coltivazione e della produzione di extravergine di alta qualità.
La gamma aziendale prevede sia gli oli dell’IGP Toscano, da piante secolari di varietà Moraiolo, Frantoio, Leccino e Ragiale, sia quelli della Dop Umbria Colli del Trasimeno, da oliveti d’impianto più recente dove crescono piante di varietà Frantoio, Moraiolo, Dolce Agogia, Leccino, Pendolino, Borgiona e Gentile di Anghiari. Oltre ai diversi blend, da queste ultime due varietà, tipica dell’Alta Valle del Tevere, si ottengono anche due monocultivar molto interessanti.
Olio Extravergine Monocultivar Borgiona, l’assaggio:
Noi abbiamo assaggiato la Borgiona, un buonissimo olio dal fruttato medio-intenso che si presenta all’assaggio con un’apertura elegante e complessa dai bei sentori di ortica, rucola, erbe aromatiche con note balsamiche e di mandorla fresca. L’olio mantiene freschezza ed eleganza anche all’assaggio, con un bell’equilibrio tra le note amare e quelle piccanti che si allungano sul finale speziato. Con il suo carattere deciso ma raffinato ci è sembrato adatto per dare una nota in più a piatti come i porcini alla brace o anche del pesce cotto allo stesso modo, a una zuppa di farro saporita o a una gustosa tartare di Chianina.
Le Pietraie
Fraz. Ronti, 15 – 06012
Città di Castello (PG)
www.lepietraie.com
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento