
Poco prima di entrare a Perugia, una piccola deviazione in collina lungo la panoramica via San Girolamo conduce alla sede del Frantoio Batta, ospitato nella stessa villetta circondata da olivi e da un bel giardino fiorito dove abitano Giovanni e Giuliana Batta. Creato dal nonno di Giovanni, suo omonimo, nel 1923 e portato avanti dai genitori Gregorio e Lidia, il frantoio è una bella sintesi fra tradizione – qui si usano ancora le cassette in legno forate, anziché i bins in plastica, per conservare il meno a lungo necessario le olive pronte per essere lavorate – e innovazione, con impianti rinnovati e ben tenuti e un frantoio con tecnologia moderna. Oltre 3400 le piante di proprietà, in maggioranza di varietà Moraiolo, Frantoio e Leccino cui si affiancano le varietà locali Borgiona e Dolce Agogia, da olivi secolari.
Olio extravergine Dop Umbria Colli del Trasimeno, l’assaggio:
Il blend della Dop Umbria Colli del Trasimeno, fruttato medio-intenso, si presenta all’esame olfattivo con un’apertura vivace ed elegante, con bei sentori di erba tagliata e fiori di campo. All’assaggio, entra con note amare decise e gradevolmente equilibrate con l’intensità aromatica. Il finale, appena persistente, è ravvivato da piacevoli note di pepe bianco. Perfetto per insaporire una bella bruschetta, si presta anche a esaltare ricette a base di carni rosse e legumi o dei gustosi peperoni alla brace.
Frantoio Batta
Via San Girolamo, 127
Perugia
Tel: 075 5724782
www.frantoiobatta.it
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Le recensioni di ristoranti in Umbria
Lascia un commento