
Noi giornalisti gastronomici abbiamo molti privilegi, non ultimo quello di poter visitare le aziende del settore, alcune delle quali vanno considerate fra le più interessanti realtà produttive del nostro paese. Di recente, partecipando a un bel viaggio stampa organizzato da Studio Cru e intitolato “Passaggio a Nordest”, ho avuto la possibilità di visitare Goppion, storica torrefazione della provincia di Treviso che nel 2018 festeggia i 70 anni di attività.
La storia di Goppion
In realtà tutto nasce nella seconda metà dell’Ottocento, quando Luigi Goppion apre un bar-trattoria con rivendita di alimentari dove comincia a tostare i chicchi di caffè. Poco prima della fine del colonialismo, i nipoti Angelo e Giovanni si spostano ad Addis Abeba, dove si sviluppa la loro grande passione per il caffè. Al termine della Seconda Guerra Mondiale i due tornano in Italia, portando con sé un enorme bagaglio di conoscenze. Nel 1948 Angelo e Giovanni acquistano la piccola Torrefazione Trevigiana Caffè, che diventa “Fratelli Goppion”, e negli stessi anni gli altri due fratelli, Ottorino e Olivo, partono per il Venezuela, dove creano la torrefazione “Cafè San Antonio – Hermanos Goppion”.

Piantagioni di caffè | Yirgacheffe, Etiopia
Dal 1983 Goppion Caffè è una società per azioni condotta dalla famiglia che, negli anni 2000, è giunta alla sua quinta generazione. Oggi in azienda ci sono Sergio Goppion, Direzione Generale e acquisto caffè, Paola, Responsabile Marketing e comunicazione, Silvia, Responsabile Risorse Umane, e Mario alla direzione della società immobiliare del gruppo.
Le miscele di caffè firmate Goppion
Punto di forza di Goppion è la straordinaria capacità di selezionare e miscelare le varietà di caffè provenienti dalle più vocate zone del mondo. Qui i caffè si tostano a temperature differenti a seconda del cru di origine, in modo da rispettarne ed esaltarne le diversità. Le miscele più rappresentative dell’azienda sono: Nativo, Ja.Bl.Mo, Espresso Italiano C.S.C, Dolce.
NATIVO
Nel 1987, per prima in Italia, Goppion ha iniziato a produrre caffè importato dal Sud del mondo sulla base dei principi del commercio equosolidale, per conto di una realtà divenuta in seguito Altro Mercato. Dopo 10 anni di esperienza è nato Nativo, certificato da IMC e Fairtrade. È un caffè 100% Arabica, proveniente da piantagioni bio del Centroamerica. Il gusto è aromatico, il corpo leggero, dal basso contenuto di caffeina.
JA.BL.MO.
Una miscela dalle fragranze di vaniglia, cacao, mandorla e tabacco, che nasce da selezionati caffè Arabica provenienti dal Centro e Sud America, fra cui il celebre e pregiato Jamaica Blue Mountain. I chicchi di questo caffè variano dal verde al bluastro, e l’acidità tendente al dolce conferisce alla miscela un aroma intenso e un gusto avvolgente.
ESPRESSO ITALIANO CSC
Questa miscela è composta dalle migliori varietà di Arabica e Robusta di origine Brasiliana, Centroamericana e Indiana (CSC®, Caffè Speciali Certificati). Il risultato è un caffè caratterizzato da un aroma intenso, un gusto persistente e vellutato e da profumi floreali che si accompagnano a un retrogusto di cioccolato. Un prodotto dedicato ai bar.
DOLCE
È l’omaggio dell’azienda vicentina a Venezia, una delle città che ha più contribuito alla diffusione della cultura del caffè nel nostro paese. Dolce è una lattina con i dipinti del pittore settecentesco Guardi, contenente una miscela che l’azienda produce da sempre: Arabica al 90% proveniente da Etiopia, Brasile, Guatemala e Honduras; Robusta al 10% dalle Isole Sonda, tra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico.
Edizione limitata per i 70 anni di attività
In occasione dei settant’anni di attività, Goppion realizza tre latte da collezione in edizione limitata. Disponibili dal 20 marzo, sono costituite da un blend 100% Arabica selezionati, con una forte componente di Etiopia Sidamo. Una caffè che arriva dal Paese dove, settant’anni fa, è iniziata la storia della torrefazione Goppion. Le latte sono illustrate dall’artista australiana Alex Miles.
Goppion caffè SPA:
Via Terraglio, 48
31022 Preganziol (TV) Italia
T. +39 0422 490921
http://www.goppioncaffe.it
LEGGI ANCHE:
Gli altri articoli della sezione Dispensa Gourmet
Lascia un commento