
L’azienda nasce negli anni sessanta quando Angelo Traldi acquistò i 150 ettari della Tenuta nel territorio di Vetralla, storicamente vocato all’olivicoltura. Oggi la figlia Regina Elisabetta e la nipote Francesca Boni, attuale titolare, gestiscono direttamente tutte le attività, dalla produzione dell’olio all’ospitalità nel bel resort di proprietà che offre ospitalità e relax nella natura con la formula Agriwellness.
Tra gli oli aziendali ci è piaciuto molto l’Eximius, monovarietale di Caninese che è la cultivar più rappresentativa della zona.
Olio extravergine d’oliva Eximius, l’assaggio:
Fruttato medio, si mostra subito elegante e complesso con netti sentori di oliva verde, frutta gialla, mela, mandorla, noce. All’assaggio mostra inizialmente un carattere soave contraddistinto da note di cardo e cuore di carciofo, con toni di amaro e piccante contenuti, per poi lasciare in chiusura una gradevole persistenza, in particolare sul piccante. Lo vediamo bene per accompagnare verdure alla brace, ragù bianchi, insalate di legumi ma anche un tipico piatto locale a base di pesce di lago, la sbroscia; detta anche acquacotta dei pescatori, è una zuppa di pesce con pomodoro, patate ed erbe e aromi vari servita su fette pane raffermo o abbrustolito.
Olio Traldi
Strada Poggio Montano, 34
01019 Vetralla (VT)
tel.: +39 0761 477686
LEGGI ANCHE:
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento