
Il più antico caffè di Firenze, con oltre duecento anni di storia alle spalle, è anche uno dei più interessanti e piacevoli indirizzi per gli amanti del bere miscelato. Anche quest’anno, con Luca Picchi, il Gilli 1733 è fra i protagonisti della Florence Cocktail Week. Per l’occasione Picchi presenta il Flu-Flux, di cui abbiamo il piacere di presentarvi la ricetta.
Ricetta cocktail Flu-Flux (aka Fluid Flux)
Gilli 1733 | Luca Picchi
Ingredienti:
4 cl Peter in Florence London Dry Gin
1,5 cl Amara
1,5 cl Acqua di Cedro Nardini
Barspoon Falernum no.9 Tintura
Barspoon Fernet Branca
2,5 cl Cola Sgasata
Tecnica: Stir
Bicchiere: Doppia Coppa da Cocktail
Costo: 9 euro
Bartender: Luca Picchi
Fiorentino, inizia a lavorare come aiuto barman durante gli studi universitari. All’inizio degli anni Novanta apre un american bar all’Isola d’Elba, quindi nel 1997 approda al Caffè Rivoire di Firenze. Dal 2017 è head barman del Gilli 1733. Picchi è anche autore del libro “Negroni Cocktail”, edito da Giunti, ma non è solo un esperto di questo cocktail, è anche uno dei suoi migliori interpreti.
A proposito del Flu-Flux (aka Fluid Flux):
Il piacere del viaggio racchiuso in un cocktail. Un po’ tropicale, grazie alle note di agrumi e spezie, un po’ latino, grazie al binomio argentino coca-fernet. Ma come ogni viaggiatore, anche questo cocktail non scorda mai la propria patria, e la omaggia con quattro eccellenze italiane, provenienti dai quattro angoli del paese: Lombardia, Veneto, Toscana e Sicilia.
Gilli 1733
Via Roma, 1/r – Firenze
Tel. 055 213896
Giorno di chiusura: Sempre aperto
Orario: 07:30 – 01:00
[Credits fotografici: Martino Dini; Veronica Gaido]
LEGGI ANCHE:
Tutto sulla Florence Coktail Week 2018
Le ricette dei cocktail della FCW 2018
Lascia un commento