
Il Castello Stachlburg di Parcines, una roccaforte del XII secolo utilizzata come sede ministeriale, è dal 1540 proprietà della famiglia Kripp.
A causa dell’altitudine in cui si trova l’area coltivata (650 metri) le viti hanno sempre più ceduto il posto alla coltura delle mele. Dal 1990, il barone Sigmund von Kripp ha realizzato in questa zona nuovi impianti, con vitigni come pinot nero, pinot bianco, chardonnay ecc. la cui coltivazione è positivamente condizionata dai caldi e soleggiati pendii, dall’aria mite e dal clima secco della Val Venosta.
Quelli realizzati da questa azienda sono vini di grande finezza ed eleganza, con un carattere che ha pochi riscontri nel panorama vitivinicolo altoatesino.
Il Valle Venosta Pinot Bianco 2010 ha ottenuto i 3 bicchieri sulla guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso.
Stachlburg – Baron von Kripp
via Mitterhofer, 2 – 39020 Parcines (BZ)
Tel. +39 0473 968014
sigmund.kripp@stachlburg.com
www.stachlburg.com
Superficie vitata: 7 ha (bio-viticoltura certificata)
Bottiglie per anno: 30000
[Crediti immagine: weinblog.belvini.de]
Lascia un commento