
Consigliamo sempre di fare una visita al Falkenstein di Naturns in Valle Venosta e questo per vari motivi: il primo è che si gode un magnifico panorama sulla Valle, il secondo è che si ha la possibilità di vedere dei vigneti che prima di parlare di “viticoltura eroica” bisogna assolutamente visitare, il terzo è che Franz Pratzner è viticoltore di poche parole e di molte idee che mette sempre in pratica, e ultimo ma non meno importante motivo è che i vini sono veramente molto buoni.
Sono vini di grande personalità, molto espressivi, di stile “tedesco” e quindi insolito e non da tutti compreso. Il Pinot Bianco e il Riesling sono inconfondibili, sottili e di fuoco, potremmo definirli “felini” per la loro energia nervosa e scattante.
Il Pinot Bianco è un vino molto Valle Venosta nelle sue note affumicate e di pepe, e molto Falkenstein per la sua vena agrumata e la struttura importante ma vibrante di un nerbo acido saldo ma perfettamente registrato.
Il Riesling ha invece profumi sorprendentemente complessi di timo, agrumi e pietra focaia mentre in bocca è carnoso, quasi sensuale per il leggero residuo zuccherino che bilancia un’acidità decisa, mentre il finale coniuga eleganza e profondità difficilmente raggiungibili.
Interessanti anche il particolarissimo Pinot Nero e un Sauvignon di rara finezza.
Tutti i vini aziendali utilizzano tappi a vite.
Falkenstein – Franz Pratzner
via Castello, 19 – 39025 Naturno (BZ)
Tel. +39 0473 666054, Fax +39 0473 420256
info@falkenstein.bz
www.falkenstein.bz
Superficie vitata: 10 ha
Bottiglie per anno: 60000
I vini di Falkenstein mi piacciono davvero molto.