
Se avete in programma un viaggio negli Stati Uniti, prima di preparare il vostro stomaco ai piatti tipici degli States, dovrete assicurarvi di avere tutti i documenti necessari per la partenza. Innanzitutto avrete bisogno di un passaporto valido per gli USA e, una volta procuratovi questo, dovrete compilare il modulo ESTA online. Grazie a questo potrete ottenere l’autorizzazione all’ingresso nel suolo americano e poter dare inizio al vostro viaggio.
Una volta giunti sul suolo statunitense vi renderete conto che tutto ciò che in genere si conosce sul cibo americano deriva soprattutto dal pregiudizio. Infatti, spesso ci troviamo ad associare questa parte di mondo con i classici enormi bicchieri di caffè con donut, gli hamburger di Mc Donald’s con patatine, le innumerevoli salse e molto cibo spazzatura.
In realtà non è così: ogni stato ha il proprio piatto tipico anche se, effettivamente, l’unico momento in cui vengono assaporate le tipiche pietanze americane è durante cena. Nella maggior parte dei casi, i pranzi sono sempre mordi & fuggi: un hot dog, un panino da Burger King, un secchiello di mini ciambelline, un caffè da Starbuck’s e così via…
Ma quali sono i piatti tipici dei vari stati degli USA?
A Seattle, ad esempio, è molto comune trovare ristoranti che servono Seafeast, “la pentolaccia”.
Si tratta di un enorme pentolone pieno di pesce misto. Ce ne sono di diverse tipologie, ma spesso contengono mais, chele di granchio, gamberoni, totani, salsiccia, jacked potatoes, tutto cotto al vapore o in pastella. Il contenuto della “pentolaccia” viene rovesciato direttamente sul tavolo e ogni commensale, con il suo martelletto, può spaccare i carapaci e mangiare. Carapaci ed eventuali resti vengono generalmente gettati a terra o nella ciotola che il cameriere ha posto accanto alle gambe del tavolo.
Impossibile, poi, lasciare gli States senza aver assaggiato una cheesecake. La migliore la potete trovare a New York in uno dei mille deli intorno a Times Square.
Se vi trovate in Louisiana, invece, non potrete non assaggiare il Gumbo, una tipica zuppa del sud molto ricca e colorata e servito con riso bianco.
Se, invece, volete trascorrere la vostra permanenza negli States al sole delle Hawaii, anche qui troverete un particolare piatto tipico. Si tratta del loco moco, un piatto fatto di riso bianco, hamburger, uovo fritto e salsa. A questi vengono poi aggiunti peperoncino, pancetta, manzo e pollo teriyaki, prosciutto, maiale sfilacciato, gamberi, ostriche e molto altro. Assaporarlo è un tripudio di gusto e un tuffo fra profumi, colori e sapori delle isole Hawaii.
E poi ci sono la Chicago-style deep-dish pizza dell’Illinois, gli shrimp and grits del South Carolina (gamberi e porridge), il cibo tex-mex del sud-ovest, i pomodori verdi fritti dell’Alabama…
Se dopo questo breve excursus alla scoperta dei piatti tipici americani vi è venuta fame, non vi resta che organizzare il viaggio!
LEGGI ANCHE:
Dove mangiare a New York? Ecco 10 indirizzi da non perdere
Gli altri itinerari gastronomici
Lascia un commento