
Indirizzo: | Via Arezzo, 39 - 00161 Roma |
Telefono: | 06 97997519 |
Sito internet: | pagina FB |
Giorno chiusura: | domenica (orari: 12.30 - 22.30) |
Cus Cus Roma: anima e sapori di Sicilia nella capitale
Un angolo di Sicilia, un pot-pourri di aromi, spezie e contaminazioni proprie di questa terra di confine, un locale al quale non si fa fatica ad affezionarsi. A pochi passi da Piazza Bologna, Cus Cus è diventato una tappa fissa per gli amanti di una regione dai mille volti e dai mille sapori.
Nasce dalla passione di Simona Iacono questo piccolo ritrovo in via Arezzo, dove la giovane (e caparbia) ragazza ragusana fa rivivere ogni giorno quel rito cui aveva assistito sin da piccola, quando aiutava il padre nella preparazione del piatto mediorientale per antonomasia. Un desiderio alimentato costantemente da un amore mai sopito per i fornelli che ha allontanato Simona dagli studi universitari, per riavvicinarla al mondo della cucina. Dopo gli intensi anni “romani” (dal 1997 al 2003), con le esperienze da Trimani, Gusto e altri, e il ritorno nella Trattoria di famiglia “Da Carmelo” a Marina di Ragusa, Simona realizza finalmente il suo sogno, con l’apertura di una couscouseria volta a far conoscere sapori e tradizioni del territorio ibleo e siciliano.
Ecco allora nel menu ragusano apparire: grani siciliani, scaccia (tipica focaccia iblea, farcita secondo diverse varianti), vini del territorio e, ovviamente, cous cous.
Incuriosisce la gestualità dell’incoccio e affascina la passione di Simona, la cura con la quale sceglie le proposte del giorno. Il piatto principe del locale, infatti, viene sempre servito in differenti declinazioni (vegetariane, carne e pesce) decise in base alla disponibilità del mercato. È un percorso di assaggi da intraprendere in loco o a casa (con il take-away). Un percorso che esprime appieno l’indole della sorridente Simona, brava nell’affiancare alle eccellenze della sua Ragusa piatti come il tortino di melanzane, la caponata, l’insalata con finocchi, arance e olive…
È facile, allora, seguire l’istinto per abbandonarsi al fascino delle “lontane” spezie d’Oriente oppure rifugiarsi in sapori rassicuranti, scegliendo tra i condimenti del giorno: dal cous cous con rana pescatrice e patate, a quello con agnello, ceci e curry, passando per tonno e cipollata. Immancabile la coccola finale, qui piacevolmente interpretata come Tiramiscus, che sostituisce ai nordici savoiardi la semola incocciata.
P.S. Cus Cus Roma effettua consegne a domicilio tramite moovenda.com
Scopri tutte le recensioni di street food a Roma: www.viadeigourmet.it/street-food-roma/
Lascia un commento