
Indirizzo: | Via Santo Stefano Roero, 75 (Case Sparse Tiboldi, 127) – 12043 Canale (CN) |
Telefono: | 0173 970388 |
Sito internet: | www.villatiboldi.it |
Giorno chiusura: | martedì a pranzo e lunedì |
Fascia di prezzo: | 30 - 50 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | la tempura di coniglio |
Il recente cambio di chef ha portato nuova freschezza e ancora maggiore piacevolezza alla cucina di Villa Tiboldi, elegante relais di proprietà dell’azienda vinicola Malvirà. La vista sulle meravigliose colline del Roero e l’ambiente accogliente e raffinato sono la perfetta cornice per una cucina moderna e divertente, che utilizza i prodotti del territorio per creare nuovi sapori attraverso un’interpretazione innovativa delle ricette tradizionali.
Fra le proposte di maggio dello chef Andrea Ferrucci abbiamo particolarmente apprezzato l’eccellente tempura di coniglio con salsa al carpione, verdure croccanti e uovo di quaglia, e l’elegante baccalà affumicato cotto al vapore, con piselli e limone candito, le trofie al prezzemolo con ceci e gamberi di fiume, la sorprendente (e piacevolissima) anguilla glassata e fave, e il controfiletto di fassone cotto rosa e verdure di stagione.
La carta dei vini, oltre alle etichette Malvirà, offre la possibilità di scegliere fra le migliori produzioni di Langhe e Roero, e non solo.
[soliloquy slug=”ristorante-villa-tiboldi”]
Ciao Piermichele, grazie per questo commento, utile e interessante perché esprime il punto di vista di chi vive in Piemonte e ha grande esperienza gastronomica in questa regione.
Davvero una bella realtà che nel tempo ed attraverso il contributo di tutti gli chef ed i maitre che si sono avvicendati ha saputo evolversi con qualità ed eleganza. Ora è la volta di Andrea uomo solare del sud, ottime esperienze in carniere, voglia di osare che fa il paio col rischio di non essere totalmente capito. Il tempo ci dirà. Intanto mia moglie ed io ce la siamo goduta con tre squisiti risotti fra cui uno semirivoluzionario all’aglio dolce.