
Indirizzo: | via Vigevano, 10 - 20144 Milano |
Telefono: | 02 36534294 |
Sito internet: | www.taglio.me |
Giorno chiusura: | nessuno (orari: 11.00-15.30/18.00-00.00; sab. e dom. 9.00-00.00) |
Fascia di prezzo: | 35-50 euro |
Tipo di locale: | bottega e bistrot |
Carte di credito: | Visa, Mastercard, Bancomat |
Andateci per: | una pausa gourmet nel cuore dei Navigli |
Nel cuore dei Navigli, Taglio Milano è un bistrot-bottega dove fermarsi a tutte le ore per una pausa di gusto.

Taglio Milano: dettaglio interni
Le recensioni Taglio Milano:
-
Il format di questo locale dei Navigli si conferma una formula vincente: piacevole e informale, con il bancone dei salumi e formaggi all’entrata e la cucina a vista, dove lavora un gruppo giovane e multiculturale, Taglio è davvero un bell’esempio di trattoria contemporanea, in cui viene messa in evidenza la qualità delle materie prime.
Ottima la battuta al coltello di Fassona con condimento (a parte) di acciughe, capperi, tuorlo d’uovo e senape, più delicato di quanto ci si potrebbe aspettare il risotto agli asparagi verdi con uovo cotto a bassa temperatura, dalla texture e dalla cottura del riso a puntino, con le punte di asparago croccanti, saporiti i carciofi ripieni al forno, tagliati a spicchi e appoggiati sulla crema di patate allo zenzero, riuscita la versione al bicchiere del classico tiramisù.
L’ambiente curato e allo stesso tempo rilassato e il servizio a volte un po’ caotico ma tutto teso a coccolare il cliente completano un’esperienza più che positiva.
-
Aggiornamento dicembre 2015: Domenico Della Salandra ha lasciato dopo 2 anni la cucina di Taglio Milano.
-
Aperto dalla colazione al dopocena, un po’ bottega, un po’ bistrot, un po’ trattoria, da Taglio troviamo qualche tavolo e un bancone dove mangiare che si affaccia sulla cucina a vista, gestita dal bravo Domenico Della Salandra.
Locale della zona dei Navigli aperto da poco meno di due anni, fa della ricerca della materia prima di qualità il suo atout principale, come dimostrano le selezioni di formaggi e di salumi, senza però trascurare una cucina piacevole e ben realizzata e un ambiente rilassato (nel cui design si nota la mano di Gianluca Biscalchin, giornalista e disegnatore socio di Taglio).
Noi ci siamo andati per cena dalla cucina abbiamo provato il risotto agli asparagi e panna acida, di buon equilibrio, il polpo croccante con crema di patate, battuto di spezie e carbone vegetale, davvero ben riuscito.
Si beve bene, scegliendo fra una selezione di vini adeguata al contesto e una bella proposta di cocktail.
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Milano Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti |
Lascia un commento