
Indirizzo: | Corso Garibaldi, 117 - 20121 Milano |
Telefono: | 02 6592973 |
Sito internet: | www.osteriabrunello.it |
Giorno chiusura: | nessuno |
Fascia di prezzo: | 35-45 euro |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | la cotoletta |
Tradizione e modernità si fondono a Osteria Brunello: classicità nella formula osteria, con importante carta dei vini (che nel 2013 ha vinto il premio “Leccio d’Oro” a Montalcino); bella spinta innovativa nei piatti, che riprendono i classici della tradizione meneghina e li ripropongono alleggeriti e con incursioni gourmet.

Le sale | Osteria Brunello Milano
Il “piatto forte” è l’essere sempre aperti in Corso Garibaldi, a due passi dalla movida di Corso Como e a pochi metri dalla pettinata fermata di Moscova, ciononostante qui l’atmosfera è decisamente friendly.
Assolutamente da provare la cotoletta alla milanese, con l’osso e cotta nel burro, che ha vinto il titolo di “Migliore” nell’edizione 2015 del Gambero Rosso, immancabile.

Cotoletta alla milanese | Osteria Brunello Milano
Tra gli antipasti spiccano per golosità l’uovo morbido con patate alla curcuma e crema di piselli freschi, il baccalà mantecato con cialde di pane al nero di seppia e sesamo e i mondeghili di vitello con vellutata di zucchine alla scapece e briciole di pane alle acciughe.
Tra i primi gli gnocchi alla carbonara con guanciale croccante e ovviamente il risotto alla milanese con riduzione di vitello e pistilli di zafferano, come tradizione comanda.

Risotto alla milanese | Osteria Brunello Milano
Oltre alla già osannata cotoletta, di ottima cottura il petto d’anatra con mele saltate, indivia belga e senape in grani. Infine, ben realizzati anche i dessert.
Scopri le altre osterie e trattorie di Milano
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Milano Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti |
Lascia un commento