
Giugno 2014: cambio radicale al tapas bar Manzanilla. Dani García ha abbandonato questa avventura imprenditoriale e ha lasciato il posto allo chef Kisko García (del ristorante El Choco di Cordoba), che qui avvierà il gastroba KGB (Kisko García Bar). Nel frattempo Dani ha inaugurato un nuovo locale a Marbella, la brasserie-tapasbar Bibo.
Sembra impossibile, ma per una delle cene migliori di questo 2012 non siamo riusciti a spendere 20 euro, bevande incluse… non è uno scherzo e nemmeno una lode al prezzo basso a tutti i costi, ma in effetti Manzanilla, il nuovo concept – tapas bar di Dani García (alias Calima a Marbella) vince per una proposta gastronomica di alto livello a prezzi a dir poco competitivi. Ottimi per la Spagna, impensabili per l’Italia.
Manzanilla è un “ponte gastronomico fra Malaga e New York” – afferma lo chef, che ha inaugurato a giugno la sede andalusa, mentre per quella statunitense bisognerà attendere fino a novembre. Un tapas bar un po’ fuori dal comune – soprattutto in una regione come l’Andalusia, dove si trovano spesso locali tradizionali – che propone piatti ricercati e preparati con grande cura in versione assolutamente informale, da gustare sorseggiando, appunto, un bicchiere di manzanilla, o un fino (vini tipici di Jerez) o una caña (birra alla spina).
Ma veniamo ai piatti. La carta è divisa in due parti: ‘Las tapas de ida malagueñas… desde AGP a JFK’ (che rappresentano la cultura andalusa del tapeo) e ‘Las tapas de vuelta a Malaga… desde JFK a AGP’ (tapas d’influenza newyorkese). Alcune delle proposte sono piatti che anni fa erano in carta da Calima. Noi, neanche a dirlo, abbiamo attinto a entrambe le sezioni. Ecco le tapas che più ci sono piaciute: gazpacho di ciliegie, formaggio e acciughe (piatto creato da Dani García nel 2000, vale la pena di venire da Manzanilla anche solo per assaggiare questo); insalata di baccalà con arancia, patate, olio di olive verdi e un tocco rinfrescante di hierbabuena; alici marinate cipolla dolce e caviale di olio d’oliva; ‘la nuova sensazione dell’estate’, un’insalata – a dir poco sensazionale – di pomodori di Coín e tonno, con cipolla e una salsa segreta (è il piatto che ci ha indotti a tornare a Malaga prima del rientro in Italia!); tartare di carne stile NYC con pane tostato; taco di pollo all’aglio e vino bianco; ‘il mio primo yogurt’ (di foie gras, Porto e Parmigiano, un piatto del menu di Calima nel 2011)… e per dessert ‘la luna piena’ (di cioccolato bianco, yuzu e “terra” di cioccolato.
Se valutassimo anche i ristoranti stranieri Manzanilla avrebbe di sicuro la Stella di Via dei Gourmet!
Manzanilla Bar
calle Fresca, 12 – Malaga (Spagna)
+34 952 22 68 51
chiuso domenica sera
Lascia un commento