
Indirizzo: | Via Molfino, 126 - 16032 San Rocco di Camogli (GE) |
Telefono: | 0185 773835 |
Sito internet: | www.nonnanina.it |
Giorno chiusura: | mercoledì |
Fascia di prezzo: | 35-45 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | l'antipasto di mare |
Come ha detto uno dei commensali, “La Cucina di Nonna Nina non spicca per creatività, ma se vuoi una grande attenzione alla tradizione e ai sapori della gastronomia ligure, venendo qui non ti sbagli”.
Una cucina attenta, realizzata davvero con i prodotti locali del territorio e che esalta i sapori più tipici della gastronomia genovese, a volte non così semplici da capire e da apprezzare per chi viene da fuori. Un territorio, d’altra parte, che di prodotti non ne offre poi così tanti: poca carne, un po’ di pesce e una discreta varietà di verdure.
Da segnalare innanzi tutto il locale, ricavato da un appartamento ottocentesco a San Rocco di Camogli, arredato alla “maniera ligure” più tipica, con vista sul Golfo di Genova: una location che da sola vale la visita in questo ristorante.
Quello che consiglio di assaggiare assolutamente sono gli antipasti: l’antipasto di mare sopra tutti (grande rappresentante della cucina genovese in moltissimi ristoranti), in questo locale è composto da insalata di polpo, tortino patate e acciughe, acciughe marinate, pesce in agrodolce e altre prelibatezze a seconda del pescato del giorno e della stagione.
Notevoli anche le focaccette di Recco fritte, tipico street food di zona, qui preparate davvero a regola d’arte. Tra i primi vincono i corzetti ai carciofi e i ravioli di ricotta e scarola al sugo di noci (variante dei pansoti), non male i tagliolini con la rana pescatrice. Ottimi anche i secondi di pesce: buridda di seppie incredibilmente buona e totani ripieni da lacrime, vero tripudio di sapori alla ligure.
Interessanti i dolci, come il latte dolce con le fragole, i sorbetti, di ananas e di arancia, e le ottime crostate con le marmellate di Dal Pian.
Cantina praticamente tutta composta da vini liguri, con qualche proposta extraregionale.
- Valutazione:
Lascia un commento