
Indirizzo: | Piazza Trinità dei Monti, 6 - 00187 Roma |
Telefono: | 06 69934726 |
Sito internet: | www.hotelhasslerroma.com |
Giorno chiusura: | nessuno (aperto solo la sera) |
Fascia di prezzo: | 150-170 euro |
Tipo di locale: | ristorante d'albergo |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | il menu Mediterraneo |
In questi ultimi dieci anni il ristorante Imàgo dell’Hotel Hassler ha saputo imporsi come uno dei più ambiti e convincenti ristoranti della città, grazie alla sorprendente cucina di Francesco Apreda, abbinata a un locale elegante e a una delle più affascinanti viste di Roma.
Conoscevo Apreda attraverso alcuni piatti storici (i cappelletti parmigiano doppio umani del 2012 o il risotto cacio pepi e sesamo 2010), straordinarie creazioni che lo chef propone all’Imàgo nell’imperdibile degustazione (consigliatissima) “10 anni in evoluzione”, composta da dieci piatti che rappresentano la summa dei 10 anni di attività dell’estroso chef campano all’Hassler.

Risotto cacio pepi e sesamo | Imàgo Roma
Questa volta abbiamo optato per il percorso il Mediterraneo, tra alghe, vegetali e spezie, un concept che a nostro avviso spiega al meglio l’attuale filosofia gastronomica di Francesco Apreda. Una visione a 360 gradi che unisce eccellenze italiane (come la spuma di burrata e la gelatina di bufala), pesci e crostacei del mediterraneo e sapori esotici (radici, alghe, tuberi, funghi e spezie), frutto dei frequenti viaggi dello chef. Un menu “sperimentale” che contamina l’Italia con l’Oriente, che tra l’altro non prevede l’aggiunta di sale (alghe e tuberi sono un’esplosione di sapore).
È così che lo chef unisce Parmigiano 36 mesi ad astice blu crudo e maionese di daikon (dall’intenso sapore di tartufo) o una spigola cotta 12 minuti in uno sfrigolante guscio d’argilla all’esplosivo sapore “terroso” dei funghi shiitake. Eccellenti il brodo di plancton spuma di parmigiano e vegetali, la tartare di scampi in gelatina di bufala e caviale e gli spaghettini acqua e farina ai frutti di mare e lattuga di mare serviti in zuppa (un piatto che ricorda il Giappone). Buonissimo il raviolo ripieno di tapioca e frumina cotto al vapore in polvere di tre alghe, pomodoro e sgombro.

Tartare di scampi in gelatina di bufala e caviale | Imàgo Roma
Completano il quadro una cantina di ampio respiro, con ricarichi adeguati al contesto, e un servizio inappuntabile, come si confà a un ristorante di questo livello.
Un’esperienza unica, che coinvolge cuore e cervello.
[Crediti fotografici: Imàgo Roma | Gaetano Lo Magro]
Leggi tutte le recensioni di ristoranti di Roma
Scopri i ristoranti gourmet di Roma Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti |
Lascia un commento