Indirizzo: | via Claudia, 15/19 - 00184 Roma |
Telefono: | 06 94534255 |
Sito internet: | www.caffepropaganda.it |
Giorno chiusura: | lunedì (orario 12.30 - 02.00) |
Fascia di prezzo: | 35 - 55 euro |
Tipo di locale: | winebar, bistrot e non solo |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | un buon cocktail, uno spuntino a tutte le ore |
Caffè Propaganda è un bel locale a un passo dal Colosseo, aperto da mezzogiorno all’01.00 di notte, per pranzo, merenda, aperitivo, cena e dopocena… Dal 5 marzo 2015 al bancone trovate un nuovo mixologist: Patrick Pistolesi, che qualcuno conoscerà per le numerose esperienze internazionali.
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Passati i fasti dell’inaugurazione, che davano massimo risalto alle collaborazioni d’alto livello con Arcangelo Dandini e Stephane Betmon, Caffè Propaganda festeggia due anni di attività con un rinnovamento totale dello staff di cucina, puntando su giovani chef e pasticceri, tutti under 25.
Il successo di pubblico continua, mentre quello della critica, soprattutto rispetto ai primissimi mesi di attività, si è via via affievolito, tuttavia questo bellissimo locale a un passo dal Colosseo resta un buon indirizzo per una sosta a tutte le ore, per mangiare un piatto ben fatto, o per un aperitivo, che siate turisti o romani di passaggio da queste parti.
Taglieri di salumi e formaggi, Caesar Salad, patate al forno, piatti del giorno (come le fettuccine al ragù d’agnello con fiocchi di stracciata) sono alcuni dei piatti che trovate ora in menu. Forse non entusiasmanti ma complessivamente ben fatti e con buone materie prime.
Cantina sempre orientata sulle produzioni bio. Servizio informale ma cortese.
-
Recensione di Erica Battellani del 04/04/2012:
Si è conclusa piuttosto in fretta l’avventura di Arcangelo Dandini al Caffè Propaganda. Ciononostante, il successo di questo locale, indubbiamente uno dei più cool della capitale in questo periodo, non è affatto diminuito.
Certo sul fronte salato un po’ di smalto è venuto a mancare. Noi abbiamo assaggiato di recente un buon antipasto con prosciutto di montagna e ricottina di bufala al miele (con un’inutile aggiunta di aceto balsamico), dei ravioli cacio e pepe con pomodori Pachino, basilico e limone (in cui il cacio e pepe proprio non si sentiva, SOB!), quindi un ottimo filetto grigliato con cicoria ripassata.
Sempre di alto livello invece i dolci – qui la mano di Stephane Betmon si sente eccome – fra cui una deliziosa crostata di ricotta di bufala e arancia.
Ricordatevi che Caffè Propaganda è un ottimo indirizzo anche per un aperitivo: vini al calice o bere miscelato, a voi la scelta. -
Recensione di Federico Iavicoli del 19/11/2011:
Pronti, via: non potevamo mancare all’appuntamento con il Caffè Propaganda, il locale del momento, quello di cui tutti parlano, e continueranno a parlare, visto che è molto bello e molto buono.
Anzi, il leit motiv è proprio questo: bellezza e quasi sfarzo negli arredi, semplicità nel piatto. Aperto giovedì scorso, è partito davvero con il piede giusto. Duecentosettanta metri quadri con atmosfera da bistrot parigino primo Novecento (ottimo il lavoro dello studio Dacomo & Leonardi e di Ilaria Petreni) e una cucina a trazione integrale, con un fuoriclasse a supervisionare i piatti romani (Arcangelo Dandini) e un altro per i dolci e il mangiare veloce (Stephane Betmon).
Si comincia alle dieci del mattino, con una colazione da sogno (tre tipi di cioccolata calda, infusi come piovesse, macarons appena fatti) e si prosegue con la possibilità di ordinare piatti caldi, insalate e dessert a tutte le ore del giorno.
Italia e Francia non fanno a testate in un menu divertentissimo, anche nella veste grafica: si va dai sandwich alle polpette con il pomodoro biologico di Fondi, al cacio e pepe, allo spaghettone Benedetto Cavalieri burro e alici, chiudendo con un sensazionale crème caramel al profumo di gelsomino o un altrettanto perfetto soufflé di cioccolato con salsa alle fave di Tonka.
Vini biologici e biodinamici; scelta destinata a dividere, malgrado un certo rigore nella selezione. Anche il servizio, seppure in rodaggio, se la cava più che bene, come testimoniano i sorrisi della giovane clientela.
laura cossu says
bello. verrò sicuramente co mio figlio.
Federico Iavicoli says
Consiglio la sensazionale zuppa inglese in barattolo
Caterina Pamphili says
cenerei lì ogni sera… e ogni sera prenderei gli spaghetti burro e alici.. ma c’è un ma: il servizio non è un tantino algido?
Erica Battellani says
Ci sono stata oggi a pranzo, posto molto bello, bell’offerta, però anch’io ho riscontrato un po’ di problemi di servizio. Lento, molto lento, nonostante il locale non fosse pieno, anzi.