
Indirizzo: | via del Casaletto, 400 - 00151 Roma |
Telefono: | 06 45476909 |
Sito internet: | www.bistrotbio.com |
Giorno chiusura: | lunedì (aperto solo la sera tranne domenica) |
Fascia di prezzo: | 35-50 euro |
Tipo di locale: | bistrot |
Carte di credito: | Visa, American Express, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | gli spaghettoni al battuto di gamberi |
Recentemente abbiamo visitato il Bistrot Bio, un ristorante nella Valle dei Casali situato all’interno di una struttura più ampia che ospita anche l’azienda e l’orto didattico “il trattore” (presso cui Bistrot Bio in parte si rifornisce).
Bello il design interno: i tavoli sono apparecchiati in uno stile moderno e pulito che mette subito a proprio agio. L’atmosfera è piacevole, il personale gentile. Gli accostamenti – estrosi senza mai strafare – fanno subito capire l’impostazione della cucina del giovane chef Marco Moroni, che prova a far quadrare il cerchio tra mare e biologico in una cucina semplice e solida.
Si può scegliere fra tre menu degustazione e la carta, noi abbiamo optato per il menu a mano libera di 7 portate.
Si comincia con la delicata bresaola artigianale, con misticanza, fondo di vitello e vinaigrette di lamponi e mostarda, per proseguire con un ottimo crudo di tonno rosso con le sue uova, gelo di ricotta e croccante al riso nero. Insolita la bufala in carrozza al nero di seppia e salsa verde.
Gli antipasti proseguono con la rivisitazione di un piatto della tradizione: la polpetta di bollito e aria di limone accompagnata da maionese al tartufo bianco e ristretto al pomodoro.
Poi arriva lo spaghettone (risottato) al battuto di gambero rosa (miglior piatto per il sottoscritto) e il polpo in piastra su spuma di cannellini, limone candito e guanciale croccante. Chiusura affidata alla torta romana destrutturata (non del tutto convincente).
Nella bella stagione approfittate del piacevole dehors sotto gli alberi.
[N.B. Chiuso per ferie dal 10 al 17 agosto 2015]
Lascia un commento