
Indirizzo: | Via Siracusa, 2 - 16154 Sestri Ponente, Genova |
Telefono: | 010 6049863 |
Giorno chiusura: | domenica e lunedì |
Fascia di prezzo: | 25-35 euro |
Tipo di locale: | trattoria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard, Diners e Bancomat |
Andateci per: | una notevole cucina di pesce |
Mangiare pesce nel ponente genovese per molti vuol dire andare da Barisone, inossidabile e ormai storica osteria marinara a Sestri Ponente. Non lontano da uno dei migliori ristoranti della città, Baldin, questo locale fa un grande lavoro, basando la sua cucina su una materia prima d’incredibile freschezza.
La cucina ligure è piuttosto scarna, anche quella di pesce, e tuttavia permette interessanti variazioni sul tema, di grande semplicità ma anche di grande soddisfazione, come dimostra l’antipasto della casa: 9 assaggi veramente notevoli che variano a seconda della disponibilità della stagione e del mercato del giorno.
Tra gli assaggi si fanno ricordare in particolar modo le patate con il novellame, l’insalata di polpo, le lumachine di mare al pomodoro, le ostriche e le altre crudità, le cozze ripiene e le cozze alla marinara. I primi sono notevoli, tutti ben cucinati, tra i quali consiglio i corzetti con il polpo, gli spaghetti con la ricciola, le linguine con il granchio oppure i tagliolini con l’astice.
Tra i secondi spiccano i grandi classici della cucina di pesce fresco: il fritto misto, il novellame fritto, ottimo il novellame alla piastra, a conferma dell’alta qualità della materia prima. Si può optare anche per il pesce del giorno, cucinato alla genovese in vari modi. Il venerdì, come da tradizione ligure c’è lo stoccafisso.
Barisone riesce anche a sfatare il mito dell'”ospitalità alla ligure”, qui la torta di riso non è mai finita e il servizio è davvero cortese e attento alle richieste del cliente. Buona la cantina e anche i dolci, tra i quali ci sono particolarmente piaciuti torta pere e cioccolato, pinolata e la sfoglia di mele, ovviamente tutti della casa. Prenotate con anticipo!
Lascia un commento