
Indirizzo: | Piazza della Mercanzia, 3 C - 40125 Bologna |
Telefono: | 051 232807 |
Sito internet: | www.alpappagallo.it |
Giorno chiusura: | nessuno |
Fascia di prezzo: | 50-60 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | i tortellini in crema di latte e Parmigiano |
La dotta, la grassa. Bologna è una città ricca di risorse, dalla cultura – qui sorge la più antica università del mondo occidentale – alla tradizione gastronomica, fatta in primis di grandi paste ripiene e di salumi. Eppure negli ultimi decenni la ristorazione bolognese aveva perso un po’ di smalto, inghiottita da una voglia di creatività che talvolta finisce per essere fine a sé stessa, e da una pedissequa ripetizione, senza ricerca né attenzione, delle ricette del territorio. Forse anche per questo il nuovo corso del ristorante Al Pappagallo ci entusiasma così tanto.

Al Pappagallo Bologna | Tavoli all’aperto
Partiamo dal principio. Siamo in uno degli angoli più belli del centro storico, piazza della Mercanzia, un passo dalle due torri, all’interno di un meraviglioso palazzo trecentesco. Il locale, aperto dal 1919, da poco più di un anno è stato rilevato da Elisabetta e Michele, manager e imprenditori con una straordinaria passione per la cucina bolognese, che hanno deciso di ridare lustro a questo luogo.
Ci si accomoda nelle eleganti sale interne oppure nel piacevolissimo dehors in piazza per godere di una cucina di territorio davvero eccellente, rigorosa nelle preparazioni e nella selezione delle materie prime. Non perdetevi in primis i tortellini in crema di latte e Parmigiano 30 mesi, meravigliosi sia per quanto riguarda la preparazione della pasta che per quanto riguarda l’equilibrio del condimento, i tortelli di ricotta con pomodoro e basilico, il bollito di lingua, la faraona arrosto con senape grezza e riduzione al Porto, e in chiusura un ottimo tiramisù scomposto, in cui al pan di Spagna, imbevuto di caffè al momento del servizio, si affianca la crema di mascarpone.

Al Pappagallo Bologna | Tortellini in crema di latte e Parmigiano 30 mesi

Al Pappagallo Bologna | Tiramisù scomposto
Ci sono anche gradevoli piatti che testimoniano una certa creatività, come la crema di patate con cuore di cipolla rossa affumicata al rosmarino o come l’insalatina con peperoni cotti a bassa temperatura e caprino vaporizzato alla tequila. Tuttavia, per una volta, propendiamo senza indugi per la più pura tradizione.
Il servizio è cortese e attento e la carta dei vini, seppur ancora in evoluzione, risulta già piuttosto ricca di etichette di qualità, che spaziano in tutte le più importanti regioni vinicole. Alla fine della cena concedetevi un buon distillato e se proprio non volete farvi mancare nulla approfittate del wine bar ricavato all’interno di Torre Alberici (risalente al 1273) per un aperitivo con ottimi salumi.
LEGGI ANCHE
Le recensioni dei ristoranti in Emilia Romagna
CONSULTA
La pagina di ricerca ristoranti
Grazie mille Erica per la recensione
Michele
Al Pappagallo