
Supplì, arancine, sfincioni, hamburger, piadine, bombette, farinata, olive all’ascolana… sono solo alcune delle quasi trenta ricette di street food da riproporre a casa per una pausa gastronomica di sicuro successo.
Supplì alla romana
INGREDIENTI
- 500 g di riso Vialone nano oppure 500 g di riso Arborio
- 200 g di carne tritata di manzo oppure 200 g di carne tritata di vitellone
- 2 fegatini di pollo
- 20 g di funghi secchi
- 300 g di passata di pomodoro
- 1,2 litri di brodo di carne
- una cipolla
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- una bella noce di burro
- 50 g di Parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- 250 g circa di fiordilatte (mozzarella vaccina)
Per friggere
- 2 uova
- farina 00
- pangrattato
- olio di oliva oppure olio di arachide
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Metto i funghi in una tazza di acqua tiepida per farli ammollare. Scaldo l’olio in una casseruola, unisco la cipolla tritata e la faccio rosolare dolcemente per una decina di minuti, facendola cuocere bene ma senza farle prendere colore. Solo a questo punto unisco la carne sbriciolata, rialzo la fiamma e faccio ben rosolare, mescolando continuamente in modo da favorire l’evaporazione dell’umidità. Quando è ben rosolata, insaporisco con sale e pepe, bagno con il vino e, quando è sfumato, unisco la passata di pomodoro e i funghi strizzati e tagliuzzati. Copro e faccio cuocere dolcemente per un’oretta controllando che il sugo non si asciughi troppo.
A questo punto aggiungo i fegatini, puliti e tritati grossolanamente a coltello. Ancora una decina di minuti e unisco il riso. Lo lascio insaporire nel sugo fino a quando sarà ben asciutto, quindi unisco il brodo bollente, un mestolo alla volta, e faccio cuocere il risotto, a fuoco vivace, lasciandolo un po’ al dente e abbastanza asciutto. Fuori dal fuoco, unisco il burro e il Parmigiano e mescolo bene, quindi lo rovescio sul piano di marmo (o in un piatto largo), lo allargo e lo faccio raffreddare completamente.
Taglio la mozzarella a dadini. Preparo un piatto con la farina, uno con le uova battute e uno con il pangrattato. Prendo una cucchiaiata bella colma di riso e la metto nel palmo della mano sinistra, metto al centro qualche dadino di mozzarella e richiudo premendo bene. Modello i supplì dando loro la tipica forma di grossa polpetta, quindi li passo nella farina, poi nelle uova e nel pangrattato rivestendoli bene. Una volta pronti, li lascio riposare per qualche ora in frigorifero.
Li friggo per pochi minuti in abbondantissimo olio molto caldo (180°) in modo che si formi subito una crosticina croccante e dorata. Li scolo e li passo in un doppio foglio di carta da cucina. Li servo caldi ma non bollenti.
Scopri tutte le ricette street food su Giunti Piattoforte!
Lascia un commento