
I maritozzi sono delle pagnottelle dolci lievitate tipiche dell’Italia centrale e, in particolare di Roma e del Lazio. “Il nome è una derivazione spregiativa e popolaresca di marito; fino all’Ottocento i fidanzati lo donavano alle loro future spose nel periodo di Quaresima. Oggi i maritozzi, che nel frattempo hanno anche cambiato un po’ la forma, si possono gustare tutto l’anno” (dalla Grande Enciclopedia Illustrata della Gastronomia – Marco Guarnaschelli Gotti). Perfetti per la colazione, i maritozzi con la panna sono una vera ossessione per i romani, che hanno i loro punti fermi in città per questo tipo di lievito.
Ecco 5 indirizzi top per i maritozzi con la panna secondo gli Yelpers di Roma:
- Regoli – Via dello Statuto, 60 (quartiere Esquilino)
- Romoli – Viale Eritrea, 140 (quartiere Nomentano)
- Antonetti – Via Appia Nuova, 259 (quartiere Appio – San Giovanni)
- Il Maritozzaro – Via Ettore Rolli, 50 (Porta Portese)
- Laurus – Piazza Filattiera, 54 (quartiere Salario)
E voi cosa ne dite? Quali sono i vostri maritozzi preferiti a Roma?
P.S. La foto è quella del maritozzo di Roscioli Caffè.
Lascia un commento