
Nella Città dei Due Mari va in scena Ego Festival 2020, la kermesse dedicata alla formazione nel mondo della ristorazione
Dal 16 al 18 febbraio il Castello Aragonese di Taranto diventa il cuore pulsante dell’enogastronomia con Ego Festival, il più importante evento del settore nelle regioni del sud.
La kermesse, che vedrà coinvolti decine di chef e giornalisti, ambisce ad avviare il confronto sui temi del futuro: dall’enogastronomia all’arte, passando dalla musica e dalla letteratura, con un taglio formativo e didattico in una forma di congresso rivoluzionato e rivoluzionario, interattivo e dinamico.
In programma 40 masterclass dedicate a molte tematiche: dalla cucina alla pizza, dalla sala alla comunicazione, dalla panificazione allo Champagne e agli spirits.
In quale direzione sta andando la ristorazione italiana? E qual è il suo futuro? Quali le sue parole d’ordine?” È questo il quesito che si pone il direttore scientifico di Ego Festival, Martino Ruggieri, pugliese di nascita e attualmente head chef del Pavillon Ledoyen, 3 Stelle Michelin di Parigi.
Ego Festival, che è l’idea di EnogastroHub, l’associazione nata per essere interprete dei bisogni del territorio e strumento per trasformare gli stessi in opportunità – continua Monica Caradonna, presidente dell’associazione – vuole essere una scatola, un contenitore dinamico e fluido in cui avviare una discussione intellettuale proprio su dove sta andando la cucina italiana”.
A ospitare l’evento è il Castello Aragonese, simbolo di un passato ambizioso in cui oggi, grazie al grande lavoro della Marina Militare e del Comune di Taranto, si salvaguarda un passato importante e si è creato un dinamico contenitore culturale.
Siamo felici di ospitare eventi di questo pregio e con simili potenziali ricadute per la nostra comunità. Taranto sta progressivamente tornando un luogo e un sistema altamente attrattivo, la nostra idea di diversificazione produttiva e riposizionamento dell’immagine della città sta incominciando a dare frutti importanti. – afferma Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Siamo certi che la nostra filiera enogastronomica saprà cogliere questa opportunità e continuerà a investire in qualità e promozione della nostra bella Taranto. EGO sarà una grande festa, lavoreremo perché tutto sia perfetto e perché questo festival possa mettere radici in riva allo Ionio.”
Associati ad EGO Festival, anche quest’anno, il Premio San Marzano Best Sommelier per il miglior sommelier di Puglia, sostenuto dall’azienda vinicola presieduta da Francesco Cavallo, e che metterà in palio un’esperienza in uno chateau, ed EGO Match, ovvero l’occasione per far incontrare domanda e offerta. Tornano anche quest’anno le magiche EGO BOX e il 16- 17 e 18 febbraio al Castello Aragonese sarà possibile consegnare il CV per chi cerca lavoro nel mondo della ristorazione, oppure le richieste di professionalità da parte di chi cerca personale specializzato. Sul sito, nella sezione dedicata, è possibile scaricare la modulistica da consegnare.
Tutte le informazioni e i dettagli sulla partecipazione e sull’elenco dei seminari sono disponibili sul sito www.egofestival.it.
Lascia un commento