
15 luoghi insoliti dove decidere di scappare con il proprio partner a San Valentino: quest’anno cade di giovedì e milioni di italiani si stanno preparando a un weekend lungo. Spegnete i cellulari e accendete l’amore: se l’anno scorso la spesa complessiva per il 14 febbraio è stata di oltre 350 milioni di euro e l’organizzazione di un viaggio fuori porta è aumentato del 205%, è giunto il momento di concerti una bella vacanza con tanto di centro benessere, cena gourmet a lume di candela e baci lontani da luoghi cittadini.
Ecco i nostri consigli romantici:
- Stupirla sulla neve: al Grand Hotel Royal di Courmayeur, la più antica struttura ricettiva della Valle d’Aosta, si può puntare a una cena romantica al Petit Royal con lo chef Paolo Griffa, a rilassarsi nella piscina esterna riscaldata che affaccia sul Monte Bianco o a sciare sulle piste innevate. Per gli appassionati di Champagne questa è stata anche la prima maison Krug d’Italia.
- Appena oltre confine, il Badrutt’s Palace di St. Moritz ha recentemente vinto i Traveller’s Choice Awards per TripAdvisor per la gentilezza del personale e la posizione perfetta per le piste, a 1800 metri d’altezza. Qui si cena all’IGNIV by Andreas Caminada, 1 stella Michelin con lo chef Marcel Skibba o ci si rilassa nell’infinity pool con vista sulle montagne dell’Engadina.
- Alla terme di Merano per concentrarsi sul benessere: per San Valentino il pacchetto romantico prevede un massaggio di coppia alla luce delle candele e l’ingresso al rinnovato centro benessere Sky Spa di oltre 3.200 m quadri con vista panoramica sulla città di Merano e infinity pool sulle Alpi. E la sera? Cena gourmet con le tipicità locali.
- Sciare sulle piste della Val Gardena, provare la “culinary experience” del ristorante Suinsom con lo chef Alessandro Mantellini, lasciarsi coccolare dai padron Bibiana Dirler e Maurizio Micheli al Tyrol, un luogo familiare al mood alpino, senza dimenticare un pomeriggio di relax nella piscina coperta dalle grandi vetrate e dalla sauna in baita.
- La complicità si accende nel resort premiato Condé Nast Johansens di Ortisei, nel cuore della Val Gardena. Un complesso di vasche e saune e centro fitness di 350 mq, specialità gastronomiche con colazione Vital con la possibilità di alloggiare nel nuovo lodge Alpe a Castelrotto (Bz) sull’Alpe di Siusi, un complesso di sole 12 suite private.
- Una villa di vetro e legno che affaccia sul Lago di Como, la dimora di design Casa sull’Albero è perfetta per una gita fuori porta nella località di Malgrate, proposta insolita per il lago del Manzoni. Ma la sera si cena a lume di candela al Ristorante Da Giovannino, un passo nella storia del lago, tra i primi inseriti nella guida Michelin nel 1956.
- Aqualux Terme di Bardolino è il sogno di ogni coppia: a due passi dal Lago di Garda, un hotel completamente eco-sostenibile con un’oasi di 1000 mq tra saune, bagno turco e la private spa, perfetta per due innamorati. Ma anche la vasca sospesa di acqua salina e le piscine riscaldate esterne che insieme al ristorante Evo dello chef Simone Gottardello rendono il weekend qui indimenticabile.
- Il fascino della laguna di Venezia d’inverno a Casa Burano, il primo albergo diffuso della repubblica marinara e di Tenuta Venissa. Ristorante stellato, cantina d’eccellenza e un pacchetto che prevede anche il romantico trasporto in barca per raggiungere la destinazione di un weekend di solo amore.
- Coccole in riva al mare, un mare che d’inverno è ancora più puro e adatto agli innamorati, solitario quanto etereo. Una vista spettacolare dalla piscina esterna del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio con un pacchetto dedicato con massaggio di coppia, percorso relax e colazione al ristorante Regina capitanata dallo chef Mancino, executive anche del Piccolo Principe, 2 stelle Michelin.
- Un albergo che sorge sulla Cassia a pochi chilometri da Pienza, San Quirico, il Monte Amiata e Montalcino, amato da Pio II e Lorenzo Il Magnifico, il Posta Marcucci è arredato con drappi e tappeti d’epoca della famiglia nobile Marcucci di Bagno Vignoni. In cucina lo chef stellato Nicola Laera è garanzia di una cena a lume di candela indimenticabile. Prenotando si può godere della piscina esterna fino alla mezzanotte.
- Ai Bagni di Fonteverde, tra i borghi bandiera arancione del Touring, sulle colline della Val d’Orcia, firmati da Italian Hospitality Collection, e tra i luoghi preferiti dei Granduchi di Toscana, ci si può lasciar coccolare trattamenti di coppia ( come il thalaquam e il massaggio rilassante termale), alloggiando nelle antiche terme note fin dal tempo degli etruschi e cenando a lume di candela al ristorante Ferdinando I.
- A Gubbio in Umbria, cuore verde d’Italia, il Park Hotel ai Cappuccini è il luogo dove perdersi in un Medioevo quanto mai attuale. Il ristorante Nicolao dello chef Ivano Monni si trova proprio nei chiostri del convento dei frati cappuccini: perfetto per la coppia che non resiste all’oro nero della regione, il tartufo.
- Un’antica tenuta baronale nella Calabria settentrionale tra vigneti di questa terra rigogliosa e quello che è un resort storico nella campagna di Rose. Il casino di caccia dei Baroni La Costa è il luogo perfetto per un weekend all’insegna del vino dell’azienda vinicola Pacelli.
- A Manduria, nel cuore del Salento, un antico maniero in stile neo-medioevale con una suite per gli innamorati con vasca in camera: è il wine resort Vinilia, dove gustare i vini Trullo di Pezza. Un rapporto natura uomo diretto con i tanti animali che girano attorno al castello. E per i gourmand il ristorante Casamatta capitanato dallo chef Pietro Penna unisce eleganza ai sapori veraci di questa terra.
- Un antico agrumeto dove sperimentare la pace dello Zash, il suono onomatopeico del vento che si intrufola tra le foglie. Alle pendici dell’Etna questo raffinato Boutique Hotel promette un weekend di puro relax tra la piscina costruita in pietra lavica, gli alloggi ultramoderni e la cucina gastronomica dello chef Giuseppe Raciti.
LEGGI ANCHE:
Le ultime notizie enogastronomiche
Lascia un commento