
Dopo la seconda edizione de “La Città della Pizza”, evento organizzato dal team di Vinòforum presso il Guido Reni District di Roma, la pizza non avrà più segreti. In programma infatti un ricco calendario di incontri tematici e convegni che mirano ad approfondire le più varie tematiche legate al mondo della pizza.
Ecco tutti gli appuntamenti dello “Spazio Workshop”:
- Venerdì 6 aprile alle ore 17.00, Scrivere di pizza: pagine e byte, un incontro per discutere di voti e guide, cartacee e digitali, insieme ai rappresentanti delle principali realtà editoriali del settore: Laura Mantovano del Gambero Rosso, Enzo Vizzari de L’Espresso, Giuseppe Cerasa de la Repubblica, Paolo Marchi di Identità Golose, Luigi Cremona del Touring Club, Albert Sapere di 50 Top Pizza. Presenti i maestri pizzaioli Franco Pepe (Pepe in Grani) e Renato Bosco (Saporè).
- Sabato 7 alle ore 12.00, Gourmet Vs Pop. A confrontarsi gli esponenti di entrambi gli schieramenti: Alessandro Condurro (L’Antica Pizzeria da Michele), Edoardo Papa (In Fucina), Gino Sorbillo (Pizzerie Sorbillo) e Matteo Aloe (Berberè).
- Sabato 7 alle ore 15.00 Pizza On The Road e Tavole Romane presentano Teglie Romane, la prima guida online delle migliori pizze al taglio di Roma e dintorni (scaricabile gratuitamente dal sito www.teglieromane.it a partire dall’8 aprile).
- Sabato 7 alle ore 16.00, La pizzeria del futuro: Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati) e Salvatore Salvo (Pizzeria F.lli Salvo) raccontano l’evoluzione del “concept pizzeria”, dal punto di vista architettonico, del design e dell’organizzazione.
- Sabato 7 alle ore 17.00 si discute con il Gambero Rosso di Pizza italiana all’estero, protagonista dello show Gennaro Nasti (Bijou – Parigi).
- Domenica 8 aprile alle ore 12.00, generazioni a confronto in Pizza: nonni e nipoti. Sul palco due grandi interpreti della più pura tradizione partenopea, titolari di pizzerie “centenarie”, Antonio Starita (Pizzeria Starita) e Salvatore Grasso (Pizzeria Gorizia 1916), insieme a due tra i più brillanti giovani pizzaioli campani, Ciccio Vitiello (Casa Vitiello) e Diego Vitagliano (Diego 10).
- Domenica 8 aprile alle ore 15.00, sguardo sull’ampio ventaglio di possibilità che offre, in tema di abbinamenti, l’accoppiata Birra artigianale & Pizza: intervengono Teo Musso (Birra Baladin) e Marzia Buzzanca (Percorsi di Gusto).
Lo spazio workshop ospiterà nei tre giorni di evento anche gli incontri organizzati dai partner tecnici de La Città della Pizza con focus su farine, pomodori, olio extravergine di oliva, impasti e cotture.
Per accreditarsi agli appuntamenti, la prenotazione è obbligatoria su www.lacittadellapizza.it/workshop. Per la stampa interessata scrivere a comunicazione@mglogos.it
Le novità però non si esauriscono qui. Per l’edizione 2018 La Città della Pizza inaugura, insieme a Pizza on the Road, un nuovo palcoscenico: quello di “Stand up Pizza”. Ma di questi gustosi appuntamenti vi parleremo in maniera più approfondita nei prossimi giorni.
#staytuned
LEGGI ANCHE:
La Città della Pizza 2018: a Roma torna l’evento sul piatto italiano più amato
Incontri, cene a quattro mani e altri appuntamenti speciali a La Città della Pizza 2018
Lascia un commento