
VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, arriva per la prima volta nella Capitale in occasione del Festival della Gastronomia organizzato da Witaly e Luigi Cremona. L’appuntamento romano, in programma lunedì 9 ottobre dalle 17 alle 23 presso le Officine Farneto, è un’interessante preview della kermesse partenopea, che andrà in scena dal 20 al 22 maggio 2018.
In questa anteprima saranno presenti 20 aziende di 11 regioni differenti, da Nord a Sud, con decine e decine di etichette in degustazione, a rappresentare la varietà e la ricchezza del patrimonio enologico italiano. Sarà quindi un assaggio del grande evento di Napoli, che da tanti anni punta a valorizzare i vini e i terroir della nostra penisola.
È per noi davvero un piacere e un onore – dichiara Maurizio Teti, direttore di VitignoItalia – prendere parte al Festival che porta la firma di una delle più prestigiose personalità del giornalismo enogastronomico, ovvero Luigi Cremona. VitignoItalia è già, per l’intero Centro-Sud, un punto di riferimento importante, per numeri, contenuti tecnico-scientifici, vocazione al business, affluenza di pubblico appassionato e attenzione dei media. Questa partecipazione capitolina ne amplifica e ne sottolinea sicuramente la valenza su scala nazionale.
Le cantine presenti all’Anteprima VitignoItalia 2018 per il Festival della Gastronomia:
Agrobiologica San Giovanni (Marche)
Belrisguardo (Campania)
Cantina di Quistello (Lombardia)
Cantina Mori Colli Zugna (Trentino Alto Adige)
Cantine Kandea (Puglia)
Cantine Olivella (Campania)
Casale del Giglio (Lazio)
Ciù Ciù (Marche)
Collavini (Friuli Venezia Giulia)
Feudo Luparello (Sicilia)
Fontanavecchia (Campania)
Guidi 1929 (Toscana)
La Molara (Campania)
Mirabella Franciacorta (Lombardia)
Nolurè (Campania)
Pasetti (Abruzzo)
Tenuta La Tenaglia (Piemonte)
Terre Stregate (Campania)
Varvaglione 1921 (Puglia)
Villa Matilde (Campania)
Per info su VitignoItalia 2018: http://www.vitignoitalia.it/
[Foto di copertina: wallpaper]
Leggi le ultime notizie enogastronomiche. Scopri tutti gli eventi in programma. |
Lascia un commento