
Tra oggi e fine mese, a Milano ci saranno ben 4 eventi vitivinicoli…
Barbera e Terroir all’Hotel Michelangelo
Il primo si terrà all’Hotel Michelangelo, questa sera tra le 18:30 e le 22:00, dove Go Wine ha riunito oltre 20 produttori di Barbera, per un approfondimento su questo vitigno autoctono con degustazione tematica. Il costo della partecipazione è di 12 € per i Soci Go Wine, 15€ per i soci di altre associazioni di settore e gratuita per chi sceglie di diventare socio al banco accredito della serata, 18 € per chi non è associato e non intende diventarlo in loco.
Hotel Michelangelo Milan – Piazza Luigi di Savoia, 6, 20124 Milano
Qui la pagina dell’evento.
Qui gli altri eventi di Go Wine.
5° edizione di Vinitaste allo Studio Selva
Il 25 e 26 marzo a partire dalle 14:00 Vinity.it, enoteca online e non solo, presenta la 5° edizione di Vinitaste: oltre 50 etichette delle migliori piccole cantine dello Stivale da degustare e acquistare direttamente dal produttore. Durante l’evento assaggi di prodotti ittici d’eccellenza offerti da Il Mare Dentro e le opere dell’artista Valerio Tizi in esposizione esclusiva per Vinitaste. Acquistando online a questo link ci sarà un piccolo sconto (12€ invece di 15€). La location dell’evento è lo Studio Selva, 200mq di spazio nel cuore di zona Tortona, a un passo dalla movida dei Navigli, in via Forcella 7.
Spring and The Wine al Four Seasons Hotel
Infine, l’elegante cornice del Four Seasons Hotel Milano accoglierà giovedì 30 marzo una serata di God Save The Wine: Spring and The Wine! GSTW, a new way for wine tasting, è un festival itinerante promosso da Firenze Spettacolo e organizzato da PromoWine che organizzano serate di degustazione, musica e incontri all’insegna del vino. Durante la serata del 30 marzo, 22 cantine italiane e due Maison di Champagne propongono i loro prodotti in assaggio. Ingresso per la serata, comprensiva di cena a buffet e degustazione dei vini, 35€ prenotando in anticipo all’ufficio eventi, con la possibilità di saltare la fila 02 7708168 – mil.events@fourseasons.com; prenotazione in loco 39€.
Qui l’elenco completo delle cantine partecipanti.
Roero Days al Museo dei Navigli
Il 26 e 27 marzo il Museo dei Navigli ospita la seconda edizione dei Roero Days, l’evento volto a promuovere la Docg piemontese. Maggiori informazioni su questo evento qui: www.viadeigourmet.it/news/2017/roero-days-2017.html
Lascia un commento