
Il motivo per cui Sant’Alberto di Lovanio è considerato protettore dei fornai, e dunque anche dei pizzaioli, non siamo riusciti a scoprirlo. Ad ogni modo su queste pagine virtuali non ci occupiamo di agiografie e ci basta sapere che a lui è dedicata l’insegna di questa nuova pizzeria, situata nel bel mezzo dell’isola pedonale del Pigneto.

La sala della pizzeria Sant’Alberto
L’eredità è pesante, i locali sono gli stessi che ospitavano Primo, ma il gruppo che c’è dietro al progetto può contare su esperienze importanti nell’ambito della ristorazione romana. Si tratta infatti degli stessi proprietari di La Pariolina, Porto Fluviale, Ciclostazione Frattini ed Ercoli, senza contare la recente acquisizione di Rosti.
Quattro i tipi di impasto proposti: quello romano basso e croccante, un altro ispirato alla tradizione napoletana, uno fatto con farina integrale e infine la cosiddetta pizza pane.
Quest’ultima in particolare ci ha piacevolmente sorpresi. Ben lievitata e soffice, è la base perfetta per accompagnare ingredienti e accostamenti ricercati: pastrami, stracciatella di burrata, lingua di bovino, hummus, formaggi, roast-beef. Golosa ma soprattutto sostanziosa, si può considerare una pizza sociale, da condividere dunque con i propri commensali.
Per quanto riguarda la farcitura degli altri impasti, le varianti sono tante e abbastanza classiche; non mancano poi gli altrettanto tradizionali fritti.

La liquoreria
Sant’Alberto ha però anche un’anima alcolica. Oltre alla lager beverina prodotta in esclusiva da Birra del Borgo, vi è la Liquoreria, un progetto di vera e propria ricerca storica, condotta del bar manager del gruppo, Federico Tomasselli, supportato dal beverage manager Jovica Todorovic. D’altronde, restando in tema religioso, fu proprio nei monasteri che nacquero molte ricette di liquori, dopo che Caterina De Medici li sdoganò dal mero utilizzo farmaceutico.
In carta circa 70 prodotti, tra cui L’Amaro Sant’Alberto, a base di infuso di erbe aromatiche e scorze di arancia e mandarino, da gustare liscio oppure con ghiaccio e una fetta di arancia. Grande spazio infine ai cocktail più classici, reinterpretati con estro ed equilibrio.
Sant’Alberto
Pizzeria – Liquoreria
Via del Pigneto 46 – Roma
Tel. 06. 7013827
Aperto tutti i giorni
18.30 – 01
Resta aggiornato sul mondo del food & wine, leggi le ultime notizie enogastronomiche Scopri tutti gli eventi in programma e le nuove aperture |
Lascia un commento