
Nelle celle che ospitarono gli oppositori dei Medici oggi si trova la Casa di Reclusione di Volterra. Dal 2006 la direttrice del carcere Maria Grazia Giampiccolo ha dato vita a un progetto che coinvolge i detenuti in percorsi professionalizzanti nell’ambito ristorativo: le Cene Galeotte.
L’iniziativa è piaciuta molto e fin dall’inizio è stata sposata da Unicoop Firenze, che ha fornito le materie prime e retribuito i detenuti per le ore di lavoro, dal giornalista gastronomo e sommelier Leonardo Romanelli, che ha coinvolto chef da tutta Italia, e dalla Fisar di Volterra che, oltre a realizzare corsi da sommelier all’interno della casa di reclusione, si occupa anche dell’abbinamento dei vini durante le cene.
Grazie all’aiuto del Ministero della Giustizia, inoltre, sono state create delle classi miste formate dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Volterra e dai detenuti, i quali avranno la possibilità di seguire alcune lezioni tenute dagli stessi cuochi che li coordineranno nel ciclo delle cene galeotte.
La cena ha un prezzo fisso di €35 a persona e la possibilità di ospitare fino a 130 persone a serata con obbligo di prenotazione. La prima cena dell’ultimo ciclo si è tenuta venerdì 11 dicembre scorso, con lo chef Nicola Schioppo dell’Osteria Cipolla Rossa di Firenze.
I prossimi appuntamenti saranno:
VENERDÌ 24 MARZO 2017
ALESSANDRO LIBERATORE
Villa Cora (Firenze)
VENERDÌ 21 APRILE 2017
BEATRICE SEGONI
Konnubio (Firenze)
VENERDÌ 26 MAGGIO 2017
DANIELE PESCATORE
(Casa di Cucina da Pescatore – Firenze)
e ROMUALDO RIZZUTI
(Pizzeria Sud, Mercato Centrale – Firenze)
VENERDÌ 30 GIUGNO 2017
ENTIANA OSMENZEZA
Gurdulù (Firenze)
VENERDÌ 11 AGOSTO 2017
DANIELE SERA
Castello di Casole (Casole d’Elsa)
L’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus per sostenere i tanti progetti di volontariato dell’associazione.
Per prenotazioni: Argonauta viaggi, tel. 055 23 45 040.
www.cenegaleotte.it
https://www.facebook.com/cenegaleotte/
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento