
Si chiama United Food Of Milano lo speciale percorso tra cibo, arte e società – curato da Daniele de Michele, aka Don Pasta – con degustazioni, musica, proiezioni, installazioni e testimoni speciali… L’evento si terrà in Cascina Torrette (via G. Gabetti 15) fino al 9 settembre e sarà scandito una serie di appuntamenti estivi ideati per condividere il piacere del cibo e dell’arte e approfondire alcune tematiche di attualità.
Il percorso ha preso il via lo scorso 4 luglio e i prossimi appuntamenti sono previsti per il 14 e il 28 luglio, e poi ancora l’1 e il 9 settembre. Ogni incontro sarà caratterizzato da un diverso tema, si mescoleranno tra loro le arti (con concerti, spettacoli, installazioni, proiezioni, dj set), tanti preziosi testimoni da incontrare e sei postazioni cucina in cui preparare dal vivo piatti da degustare al momento.
Così, giovedì 14 luglio, protagonisti della serata intitolata Cucine galeotte saranno sei detenuti coinvolti in percorsi di formazione legati al cibo nelle carceri. Ai bambini saranno dedicati i laboratori e le ricette di Kidchen il 28 luglio. L’1 settembre andrà in scena Kitchen Social Club, appuntamento che ospiterà cuochi e produttori impegnati in pratiche di resistenza per la difesa della qualità del cibo e dei diritti dei lavoratori. La serata conclusiva, venerdì 9 settembre, intitolata “Sinfonia per soffritti e tagliatelle – omaggio alla cucina popolare italiana” vedrà salire sul palco l’Orchestra Notturna Clandestina e Don Pasta per il racconto in musica del suo Artusi Remix.
Cucine Galeotte
Dopo un incontro dedicato alle buone pratiche di formazione professionale nelle carceri italiane, dalle ore 19.30, 6 cuochi/cuoche detenuti saranno impegnati ai fornelli: ciascuno servirà al pubblico le proprie ricette preparate sul momento, con l’accompagnamento di buona musica su vinile. La degustazione prevede “orecchiette alla San Michele” da Alessandria, parmigiana di melanzane da Pozzuoli, panzerotti con mozzarella e pomodoro e cannelloni al sugo da Bollate, coni di pasta sfoglia con mozzarella, pomodorini e crema di basilico da San Vittore, pasta con verdure al forno e torta di mele da Opera. Il vino è offerto dalle cantine Cincinnato e Le Grotte.
Durante la cena sarà visitabile l’installazione fotografica Sapori Reclusi – realizzata da Davide Dutto dell’omonima associazione, in collaborazione con Associazione Antigone – composta da ritratti di cuochi/detenuti impegnati ai fornelli durante alcuni progetti di formazione.
Ingresso alla serata: 20 € euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni; include la degustazione di 6 piatti cucinati al momento, con un calice di vino.
United Food of Milano – Programma completo
Il programma completo di United Food of Milano lo trovate su http://maremilano.org/home/united-food-of-milano/
La manifestazione è curata da Don Pasta (dj, economista ed esperto di cucina) e “mare culturale urbano”, il centro di produzione artistica nato nella zona ovest di Milano per costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie che, partendo da un forte legame con la dimensione locale, vuole sviluppare scambi a livello internazionale e attivare processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale.
[Credits fotografici: Luca Chiaudano]
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui.
Lascia un commento