
Annie Féolde, Giuliano Baldessari, Moreno Cedroni e Mauro Colagreco: sono questi i nomi d’eccezione che compongono la giuria stellata chiamata a valutare i quindici concorrenti che si sfideranno nel prossimo talent show culinario che da settembre andrà in onda attraverso Deejay TV, sul canale Nove. Il format si chiama Top Chef Italia, è un reality nato negli Stati Uniti nel 2006 e, giunto al suo decimo compleanno, arriva finalmente nel Belpaese dopo aver fatto il giro del mondo, incassato share e conquistato un folto pubblico di follower che si sono appassionati alle sfide culinarie in cui si devono cimentare i partecipanti. Dopo Masterchef, Cucine da incub, Bake Off Italy… ecco di nuovo la cucina e gli chef protagonisti in TV.
Top Chef Italia: i partecipanti
Anche i nomi dei partecipanti, selezionati tra uno stuolo di professionisti talentuosi e creativi, sono stati resi noti.
Parteciperanno la coppia di fidanzati composta da Jacopo Bracchi, 26 anni di Milano, e Maria Anedda di 25 anni, nata a Parma e cresciuta professionalmente all’Alma di Gualtiero Marchesi. Il quarantenne Palmiro Carlini di Offida, chef di una società di alberghi con importanti esperienze internazionali alle spalle. Masaki Kuroda, 36 anni, giapponese di nascita, italiano d’adozione, chef del Ristorante Serendepico in provincia di Lucca. Ornella De Felice, 39 anni, di Roma, ai fornelli del centralissimo ristorante capitolino Coromandel. Il trentacinquenne Matteo Torretta di Milano, executive chef del ristorante Asola formatosi nelle cucine di Marchesi, Perbellini, Cracco e Cannavacciuolo. La friulana Chiara Canzoneri di 32 anni, chef del ristorante Hendrick’s di Gorizia. Matteo Fronduti, 39 anni, patron del Ristorante Manna di Milano, di cui è originario. Il bolognese trentaseienne Dario Picchiotti, titolare dell’Antica Trattoria di Sacerno, aperta insieme alla compagna Giada. Simone Ciccotti, 44 anni, oste e cuoco dell’Antica Trattoria San Lorenzo di Perugia, città in cui è tornato dopo le esperienze professionali maturate anche col maestro Marchesi. Federico D’Amato, 27 anni, chef de partie reggiano nel ristorante di famiglia Caffè Arti e Mestieri. Il casertano Filippo Crisci, 29 anni, chef de partie all’Hotel Palace di Milano Marittima. Micaela Di Cola, 38 anni, nata e cresciuta a Roma, figlia d’arte, food stylist e chef consulente. Raffaele Liuzzi, 52 anni, pugliese di nascita e romagnolo d’adozione, che a Cattolica è chef dell’omonimo ristorante. Infine Erica Petroni, di Merano, 29 anni, una laurea in Design e chef di Food Art Factory.
Attendiamo sfide avvincenti ed eliminazioni senza esclusione di colpi. Il vincitore del programma, oltre al titolo di primo Top Chef Italia, riceverà un premio in denaro di 50mila euro.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui: http://www.viadeigourmet.it/news.
Lascia un commento