
Il 16 giugno 2016 si celebrerà in Italia – a Roma – e in altri 30 paesi la Giornata Mondiale delle Tapas, appuntamento internazionale per promuovere la cultura gastronomica spagnola.
Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso dall’iniziativa lo scorso anno, Roma si prepara ad accogliere di nuovo la Giornata Mondiale delle Tapas. L’evento a livello internazionale giunge quest’anno alla V edizione e per la prima volta si svolge contemporaneamente in oltre 30 paesi.
L’obiettivo è quello di creare un appuntamento internazionale promotore della “cultura delle tapas” e di incentivare il turismo in Spagna attraverso la gastronomia.
Cosa sono le tapas
Cosa significa il termine “tapas”? Che cosa rappresenta?
Le tapas fanno parte della cultura gastronomica spagnola dal XVII secolo e possiedono una tradizione centenaria. Contrariamente a quanto spesso si creda, non identificano un “cibo” ma un “modo di servire”. La tapa è un piatto servito in piccole porzioni per accompagnare un buon bicchiere. Negli anni il loro consumo è diventato uno stile, un’esperienza sociale legata alla convivialità. Oggi le tapas appartengono all’avanguardia della cucina occidentale, sono diventate un elemento essenziale dell’offerta turistica spagnola e ammettono praticamente ogni tipo di prodotti e preparazioni. Da qui il progetto di un riconoscimento a livello internazionale culminato nella scelta di dedicare loro una giornata celebrata in tutto il mondo.
La celebrazione della giornata a Roma
A Roma l’Ambasciata di Spagna – Ufficio del Turismo ha coinvolto locali, alberghi e ristoranti che in quella giornata includeranno nella loro offerta diversi tipi di tapas, proponendo una versione personale, ma il più possibile vicina all’originale. Nella selezione figurano due realtà spagnole prestigiose come i ristoranti degli Hotel Gran Meliá Rome Villa Agrippina e NH Collection Roma Palazzo 500, accanto ad indirizzi più semplici come Toros y Tapas, Tapas Gourmet Principe, El Patio, El Duende e La Taberna de Pedro. Saranno numerosi anche i ristoranti romani che per un giorno si cimenteranno nell’impresa di celebrare la cultura gastronomica iberica.
Ecco i locali romani nei quali si potranno assaggiare le tapas nella giornata del 16 giugno:
- Bell
- Beveria Monteverde
- Gazometro 38
- La Zanzara
- Magazzino 33
- Marzapane
- Metamorfosi
- Osteria Fernanda
- Pasticcio
- Per me
- Plancha
- Porto Fluviale
- Primo al Pigneto
- Queen Makeda
- Settembrini
- Stazione di Posta
Nelle strutture segnalate, accanto al cibo anche racconti, materiale informativo, prodotti e laboratori di cucina rivolti a bambini e famiglie organizzati da Kikids, mestieri per gioco. La giornata si concluderà con un evento privato presso la Real Academia de España di Roma al Gianicolo che vedrà ospite il bravo Luis Veira, giovane chef del ristorante Árbore da Veira, aperto dal 2013 in Coruña (Galizia).
Maggiori dettagli sul sito: http://www.spain.info/it/tapasdayroma2016
Facebook: www.facebook.com/spain.info.it/
Hashtag ufficiali: #Tapasday #TapasdayRoma
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento