
Il weekend del 17 e 18 settembre Milano torna a essere la capitale italiana della pasticceria. Con il patrocinio di AMPI, APCI e Viaggiatore Gourmet, si svolgerà infatti nello storico Palazzo delle Stelline, a un passo dal Cenacolo Vinciano, la seconda edizione di Sweety of Milano.
Durante la due giorni i visitatori potranno seguire gratuitamente, fino ad esaurimento posti, le lezioni proposte dalla Sweety Academy. In sala Solari ci sarà la Scuola dei Lievitati in partnership con Giuso, dove verranno trattati i tre diversi tipi di lievitazione (chimica, fisica e biologica), mentre in sala San Carlo Borromeo il direttore tecnico della scuola Cast Alimenti, Gabriele Bozio, parlerà delle preparazioni base della pasticceria e in particolare di pasta frolla, pasta choux, pan di spagna e crema pasticciera.
Chi vuole sporcarsi le mani può iscriversi alle masterclass (costo 15 € l’una) che si susseguiranno tutto il giorno senza sosta nelle 4 aule della pasticceria più grande del mondo.
Trovate l’elenco completo su: http://sweety.italiangourmet.it/masterclass/
Braims, in partnership con Novacart, porta per il secondo anno di fila la finale del Panettone Day a Sweety of Milano, dove una giuria composta da Igino Massari, Gino Fabbri, Salvatore De Riso e Chiara Maci sceglierà i 20 migliori Panettoni Tradizionali e i 5 migliori Panettoni Creativi Dolci che verranno esposti per Temporary Shop di Panettone Day in Corso Garibaldi a Milano per tutto il mese di ottobre.
Novità di quest’anno è il Caffè coi Maestri, in collaborazione con Illy, che darà la possibilità a tutti di scambiare due chiacchiere informali con i 41 pasticceri di questa edizione 2016 nel suggestivo cortile del palazzo, gustandosi un ottimo caffè.
Per ulteriori informazioni su Sweety of Milano:
Sito web: sweety.italiangourmet.it
Facebook: www.facebook.com/sweetyofmilano/
Instagram: @sweetyofmilano
Dove:
Palazzo delle Stelline
http://www.stelline.it/it/la-fondazione/dove-siamo
Lascia un commento