
Cinque chef, convocati dal Rotary Club Campania – Napoli presso il ristorante Marennà di Sorbo Serpico (AV), imbandiranno una grande cena di beneficenza con 120 posti disponibili per giocare una partita importante: quella della solidarietà.
È così che la costola campana dell’associazione quest’anno scende in campo per reperire fondi da investire nel finanziamento e nella realizzazione dei due progetti in agenda per l’anno sociale 2015/2016.
“Super-ABILE, una stanza per l’autismo” e “Aggiungi un PASTO a tavola” sono i titoli delle iniziative che il club si prefigge di rendere concrete tramite la raccolta fondi, in programma per il 17 febbraio.
Autismo e povertà sono due tra le problematiche sociali con cui la regione deve fare i conti quotidianamente; per tentare di arginarle, l’associazione campana si impegna a offrire un sostegno fattivo alla comunità locale. Il ricavato della cena di beneficenza, infatti, sarà impiegato per l’attuazione dei due progetti: allestire con strumenti diagnostici, giochi terapeutici e arredi per l’infanzia il centro sul territorio in cui può essere erogato e applicato il metodo di trattamento per l’autismo ABA (Applied Behavior Analysis) – l’Ambulatorio di Terapia Comportamentale situato presso l’Ospedale Fucito di Curteri – Mercato San Severino (SA); e contribuire all’operatività delle mense della Caritas Diocesana di Avellino e di Napoli per offrire pasti caldi ai meno fortunati – ogni donazione in occasione della cena di beneficenza, consentirà la distribuzione di circa 16 pasti completi a persone meno fortunate.
Paolo Barrale, Nino Di Costanzo, Lino Scarallo, Francesco Sposito e Cristian Torsiello sono gli chef coinvolti nella lodevole iniziativa, a cui è possibile partecipare con una donazione minima pro-capite di 120 euro.
Per prenotarsi alla cena e sostenere i progetti basta fare un bonifico intestato a Rotary Club Campania – Napoli (IBAN: IT66 W051 4239 6801 1457 1133 529), indicare nella causale “Cena di Beneficenza + Nome partecipante” e inviare la ricevuta del bonifico all’indirizzo e-mail rotarycampania@gmail.com
Lascia un commento