
Si terrà sabato 25 giugno, presso la sala Auditorium del Polo S. Agostino di Ascoli Piceno – capitale di produzione della cultivar Ascolana Tenera del Piceno – la cerimonia di premiazione della III edizione di “Monna Oliva“, la competizione nazionale organizzata dall’UMAO (Unione Mediterranea Assaggiatori Olio) dedicata alle migliori olive da tavola italiane.
Negli anni il concorso e l’assegnazione del premio hanno assunto un’importanza crescente e sono diventati, per le diverse realtà produttive nazionali, una stimolante occasione di confronto per parlare delle diverse problematiche legate alla produzione di olive da mensa e trovare nuove strategie di crescita che permettano di affrontare mercati sempre più selettivi dal punto di vista della concorrenza.
Le modalità di svolgimento del concorso uniscono la promozione e la conoscenza delle olive da tavola strettamente correlate ai rispettivi territori di produzione, in modo da legare in un intreccio virtuoso ambiente, turismo, consumo e produzione. Per raggiungere questi obiettivi, nella sede operativa dell’UMAO di Roma si sono svolte solo le prove di selezione, mentre la premiazione, accompagnata da eventi riferiti alle realtà produttive del settore “olive da tavola”, viene organizzata ogni anno in una regione italiana diversa (quest’anno le Marche), in modo da valorizzare e promuovere il legame tra origine e territorio.
Il fine ultimo della competizione è premiare i le aziende e gli imprenditori agricoli che dedicano il loro impegno, l’esperienza e la loro professionalità nella produzione di olive da tavola di qualità eccellente, frutto della sapienza di chi si impegna per valorizzarle e dando la possibilità di ottenere un prodotto dal gusto unico e speciale.
I vincitori, il programma ed ulteriori informazioni sul sito: www.monnaoliva.it
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui.
Lascia un commento