In principio fu Berberè light pizza &food, inaugurato a Castel Maggiore nel 2010. A distanza di sei anni il progetto dei fratelli Salvatore e Matteo Aloe, desiderosi di divulgare un’idea di pizza di qualità, artigianale e semplice nel concetto, ma con grande ricerca e attenzione alle materie prime, si amplia con l’apertura di una quarta insegna, inaugurata a Torino lo scorso 27 febbraio.
Berberè Pizzeria è ospitata all’interno di Binaria, il progetto che nei locali di un ex capannone industriale che negli anni Settanta faceva parte dell’indotto Fiat e che oggi ospita la Fabbrica delle “e”, sede del Gruppo Abele, unisce realtà vicine all’associazione fondata da don Ciotti.
In uno spazio polifunzionale completamente ristrutturato e trasformato in “centro commensale” e luogo di aggregazione, oltre alla Libreria Torre di Abele, c’è una bottega con i prodotti del Gruppo Abele e Libera, un’area dedicata a bambini da 0 a 12 anni e da oggi anche la bella realtà ristorativa dei fratelli Aloe, che con il loro progetto hanno rivoluzionato il concetto di pizzeria tradizionale.
A caratterizzare la pizza di Berberè non è solo la cura alle materie prime, che si sostanzia nella ricerca di farine di qualità e topping di livello, ma anche la grande attenzione alle fermentazioni, ai metodi di cottura e alle proprietà nutrizionali. Impasti maturati 24 ore e realizzati mediante l’impiego di sola pasta madre e farine semi integrali biologiche macinate a pietra dell’azienda partner Alce Nero. Presidi Slow Food (come il pomodoro fiaschetto di Monte Guaceto) ed eccellenze gastronomiche piemontesi (gorgonzola, tomini, battuta di Fassona e robiola di Roccaverano) faranno da condimento al disco di pasta.
Il menu punta sulla stagionalità e attenzione è riservata alle proposte vegetariane. C’è la possibilità di scegliere la “degustazione” in modo da provare tipologie e abbinamenti diversi; il lunedì sera e poi sabato e la domenica a pranzo saranno attivate le promozioni Happy Monday ed Happy Lunch con cui sarà possibile ordinare una pizza fiordilatte e una birra piccola a soli 10 euro (compreso coperto). Cicchetti (dieci proposte di piccoli assaggi) da consumare prima, durante o dopo la pizza e per finire dolci artigianali.
Attenzione anche sul fronte beverage con una proposta di quattro birre artigianali alla spina selezionate da L.A.B. Libera Arte della Birra, e una scelta accurata di vini da agricoltura biologica e biodinamica.
Berberè pizzeria
Via Sestriere 34 (angolo Corso Trapani 95)
Tel. 011 0267530
www.berbere.it
Lascia un commento