
Sono state fissate le date ed è stato svelato il programma di appuntamenti che sposteranno la cucina del Ketumbar, il ristorante e cocktail bar testaccino, lungo le sponde del Tevere, in quell’area pedonale che collega il quartiere Ostiense con la zona di archeologia industriale di viale Marconi. Saranno 4 i giorni della prima tappa del Brunch Itinerante, all’insegna di cibo, relax, panorami mozzafiato e tante attività.
Sabato 11 e domenica 12 giugno, e poi ancora nel week end del 18 e del 19, intorno all’area di Lungotevere Gassman andranno in scena Bio Brunch, Bio Aperitivo e Cucina Consapevole, per assaporare meglio il fascino di una zona di Roma tutta da scoprire tra le proposte gastronomiche del locale di via Galvani.
Filo conduttore delle quattro giornate all’insegna del relax e del divertimento non sarà solo il cibo, ma anche la serie di eventi e attività organizzate per andare alla scoperta di alcuni scorci del quartiere e i laboratori creativi pensati per i più piccoli.
Di seguito il programma completo:
Tour del quartiere organizzato dal Servizio Civile Nazione Arvalia
Sabato 11 e Sabato 18 alle ore 17, 18, 19
Domenica 12 e Domenica 19 alle ore 10, 11, 12 e 17, 18, 19
I ragazzi del servizio civile Nazionale Arvalia vi invitano a partecipare alle passeggiate nel quartiere Marconi: un percorso dalle memorie dell’Epoca romana alle fabbriche del Novecento. Partenza e ritorno sul Ponte della Scienza; durata del tour 45 minuti. Prenotazione consigliata a info@ketumbar.it o allo 06 57305338
Per uno stile di vita sostenibile: Biciclettata a cura di BiciRoma
Domenica 19 Giugno
L’associazione BiciRoma vi aspetterà Domenica 19 Giugno presso il loro stand a via dei Fori Imperiali altezza Campidoglio per partire insieme in una biciclettata che raggiungerà il Ponte della Scienza e il Brunch del Ketumbar intorno alle ore 12.
Info e prenotazioni su: www.biciroma.it, via mail info@biciroma.it o telefonicamente allo 06. 55590106
Per la creatività dei più piccoli:
Laboratorio manuale e creativo sul riuso e il riciclo per bambini dai 3 ai 12 anni a cura dell’Associazione Culturale il Flauto Magico.
Sabato 11 e Sabato 18 dalle 12 alle 15
Domenica 12 e Domenica 19 dalle 12 alle 15
I bambini impareranno a creare oggetti con cui giocare (maschere, burattini, scherzi e giochi) in modo ingegnoso per usare gli “scarti di un pranzo” (piatti, bicchieri, barattoli, cannucce…) in modo da coniugare alimentazione e creatività in un solo gioco.
Open Desk Laboratorio manuale e creativo sul riuso e il riciclo per bambini dai 4 anni a cura di Codemotion Kids.
Sabato 11 e Domenica 12 dalle 12:30 alle 18:30
Desk interattivo che prevede attività hands on a partecipazione libera di programmazione, elettronica, robotica e creatività digitale. Attraverso queste attività i partecipanti potranno scoprire scienza e tecnologia divertendosi anche con i propri accompagnatori.
Per info e prenotazioni brunch itinerante:
info@ketumbar.it
brunchitinerante@gmail.com
Stefano Tanoni: 320 1925460
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui.
Lascia un commento