
La guida rossa è già uscita a Shanghai, in Gran Bretagna e Irlanda e in Svizzera. A breve saranno presentate anche le edizioni di Washington, San Francisco e Chicago. Poi Seul, Italia, New York… e via via tutte le altre Michelin del mondo.
Guida Michelin Svizzera: i ristoranti stellati nell’edizione 2017
Se n’è parlato alla recente serata dedicata al turismo gastronomico nel Canton Ticino, che si è svolta presso la Città del Gusto di Roma: la Svizzera è il paese con la maggior concentrazione di stelle Michelin. Una statistica che porta alla ribalta questo piccolo paese come una meta gastronomica fra le più interessanti. Nella guida 2017 troviamo così 3 ristoranti con 3 Stelle Michelin (Restaurant de l’Hôtel de Ville a Crissier, Schauenstein a Fürstenau e Cheval Blanc by Peter Knogl a Basilea), 19 ristoranti con 2 Stelle Michelin e 95 ristoranti con 1 Stella Michelin.
Guida Michelin 2017 Gran Bretagna e Irlanda
Il 3 ottobre è stata presentata anche l’edizione britannica della guida, che conta 4 ristoranti 3 Stelle, 21 con 2 Stelle e 147 con 1 Stella. Notizia principale riguarda Heston Blumenthal che riconquista il massimo premio con The Fat Duck. Gli altri tristellati 2017 sono il Gordon Ramsay e l’Alain Ducasse at The Dorchester (entrambi a Londra) e il Waterside Inn a Bray.
Da segnalare anche i ristoranti 2 Stelle di Londra: Ledbury, Marcus, Dinner by Heston Blumenthal, Araki, Le Gavroche, Greenhouse, Hélène Darroze at The Connaught, Sketch (The Lecture Room & Library) e Umu.
L’unico ristorante irlandese a ottenere le 2 Stelle Michelin è il Patrick Guilbaud di Dublino. Sempre a Dublino anche una nuova Stella: l’Heron & Grey di Blackrock.
Scopri le novità della Guida Michelin 2017 Italia.
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento