
È di ieri la notizia dell’acquisizione da parte di Arnoldo Mondadori Editore della divisione vertical content di Banzai Media Holding, la società del Gruppo Banzai – primo ggiperatore italiano nell’e-commerce e importante editore digitale – che tra i siti web che vi fanno capo annovera anche Giallo Zafferano, la storica piattaforma on line che grazie all’intuizione e al lavoro di Sonia Peronaci – volto unico fino a ottobre 2015 – è diventata in dieci anni il primo sito italiano di condivisione di ricette.
Le due realtà intessevano rapporti d’affari già da tempo. Nel 2009 infatti, quando GialloZafferano è entrato in Banzai e da semplice divulgatore di ricette illustrate mediante foto passo per passo ha assunto le sembianze di una realtà molto più complessa – un sito e un collettore blog con un’agenzia pubblicitaria interna – sono iniziate le collaborazioni con il canale FoxLife per un programma televisivo e quelle proprio con Mondadori per un progetto editoriale che ha visto il lancio di tre libri pubblicati con il volto della Peronaci.
L’accordo annunciato ieri, raggiunto per 45 milioni di euro, consentirà di unire e rafforzare il know how e le competenze tecnologiche di Banzai con il valore del brand e i contenuti di elevata qualità editoriale di Mondadori. Le conseguenze di questa acquisizione saranno l’accelerazione del processo di evoluzione digitale e una delineazione dell’audience in target specifici che consentirà opportunità di monetizzazione più importanti.
In una nota Mondadori ha dichiarato che, affiancando ai suoi quasi 9 milioni di utenti già attivi il pacchetto portato da Banzai, l’operazione consentirà al gruppo «di diventare il primo editore digitale italiano e di beneficiare della complementarità dei verticali delle due aziende». Grazie all’acquisizione, infatti, gli utenti delle due realtà si sommeranno e ciò consentirà alla società di Segrate di raggiungere la leadership in aree strategiche quali women, food, health & wellness.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento