
Sarà una grande festa della birra di primavera quella che si svolgerà da giovedì 12 a domenica 15 maggio alla Città dell’Altra Economia di Testaccio (Roma), un appuntamento ormai consueto per celebrare la birra artigianale accompagnata da tanto street food.
La quarta edizione dello Spring Beer Festival quest’anno vedrà coinvolti oltre 36 birrifici selezionati tra i migliori del panorama brassicolo italiano; accanto alle numerose nuove presenze – Birra Perugia, Birrificio del Forte, Birra Amiata, Crak Brewery, Hilltop Brewery, Birrificio Argo, Insieme Birra, Mezzo Passo, Okorei, Rail Road Brewing Company, Soralamà, La Fucina – si confermano alcune realtà già presenti lo scorso anno – Bibibir, Birra dell’Eremo, Birradamare, Birrificio Aurelio, Birrificio del Ducato, Birrificio Pontino, Birrificio Svevo, Birrone, Croce di Malto, Eternal City Brewing, Etnia, Foglie d’erba, Free Lions Brewery, Jungle Juice Brewery, La Buttiga, Lucky Brews, MC77, Opperbacco, Piccolo Birrificio Clandestino, Retorto, Superbum – e ci sarà anche il gradito ritorno di Birrificio del Borgo, Birrificio Maiella, Turan e Turbacci, protagonisti delle prime edizioni.
A cura di Beer Fellas, la giovane azienda che si occupa di importazione e distribuzione di birre artigianali e industriali di alta qualità, l’interessante angolo dedicato a una selezione di birre inglesi in cask e sidri.
Lo street food che accompagnerà le degustazioni sarà declinato in versione salata, etnica, vegana e dolce per incontrare tutti i gusti. Ci saranno gli arrosticini e le polpette fritte di Tornese, i cartocci di pesce fritto e le seadas preparate dal ristorante La Locanda del Sardo, le specialità BBQ curate dagli SPQRGrillers, la pizza di Caffè Boario, pastrami e pizzette fritte presentate dal Bosco degli Elfi & Beer Style, i dolci con le marmellate di Fruttanuda, stand di cucina africana, vegana e vegetariana.
Per intrattenere i visitatori sono stati organizzati laboratori gratuiti a tema birrario e tornei di Beer Pong, il gioco in cui le squadre si sfidano nel centrare con una pallina da pingpong i bicchieri degli avversari e, ovviamente, bere birra.
La novità di quest’anno è il Rome Beer Bike Tour, una biciclettata collettiva che partirà sabato 14 maggio alle 16:00 da Ponte Milvio e giungerà intorno alle 20:00 a Testaccio che sarà un modo originale ed ecologico per stare in compagnia e gustare buona birra.
Durante i giorni della manifestazione a partire dalle 18:00 sarà servito l’aperitivo con dj set; dalle 22:00 concerti live e sabato e domenica è prevista l’apertura sin dall’ora di pranzo.
Tante le iniziative social lanciate durante l’evento, tra queste il contest promosso da Foodies Roma, che mette in palio una cena per due al ristorante Il Bosco degli Elfi per le quattro migliori foto condivise su Instagram durante la manifestazione e contrassegnate dall’hashtag #SBFR16; e quella di MyAppo, l’applicazione dedicata agli eventi che offrirà birre gratis ai fortunati selezionati a sorpresa che scaricheranno la app e cliccheranno “segui” sulla pagina dello Spring Beer Festival.
La festa continuerà con il Summer Beer Festival, l’iniziativa estiva che negli undici locali aderenti – Beer Style, Inofficina, Il Maltese, Piano B, Draft, Il Bosco degli Elfi, Giano, Hopside, Mad Hop, The Factory e Mozzico – riserverà offerte particolari a chi presenta il coupon ottenuto acquistando il bicchiere di vetro per la degustazione durante il Festival.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito; gli assaggi di birra e di cibo saranno acquistabili mediante gettoni del valore di 3,50 euro da scambiare in cassa; per ciascun gettone verranno serviti 30 cl di birra.
Per ulteriori informazioni: http://www.springbeerfestivalroma.it/
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento