
Il prossimo 25 agosto la Val Badia sarà protagonista di un nuovo appuntamento enogastronomico. All’interno del Museo Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano, dedicato all’orso preistorico delle Dolomiti, si terrà infatti una cena gourmet che vedrà protagonisti alcuni dei migliori chef del territorio.
Gli chef hanno ideato un menu ispirato al museo, che sarà servito in vari spazi del museo, dando vita a una vera e propria cena itinerante che unirà l’esperienza gastronomica a quella culturale.
Il menu della cena al museo in Val Badia:
- Pralina di maialino affumicato con carbone di pane pücia e pino mugo
chef Simon Tirel dell’Hotel Diana
- Tartara di coregone, cavolo rapa, aglio orsino e acqua di pomodoro verde
chef Norbert Niederkofler del Ristorante St. Hubertus, Relais & Chateaux Hotel Rosa Alpina
- Riso integrale mantecato alle ortiche e crema di porri con animelle di vitello glassate”
chef Massimo Busin del ristorante La Gana c/o Hotel Cristallo
- Baccalà, spuma di polenta, capperi fritti, acciughe del Cantabrico, pomodori canditi e salsa di piccione
chef Matteo Metullio del Ristorante La Siriola, Hotel Ciasa Salares
- Guancette di maialino da latte, profumate al finocchietto su polentina di storo
chef Alois Comploi del Rifugio Edelweiß
- Cioccolato Valrhona, crumble alle erbe di bosco e licheni, salsa allo yogurt e gelato alla menta selvatica
chef Andrea Irsara del Gourmet Hotel Gran Ander
- Frutti di bosco, cirmolo e yogurt
chef Nicola Laera de La Stüa de Michil, Hotel La Perla
I partecipanti alla cena, durante tutta la serata, potranno visitare il museo accompagnati da geologi e storici, per apprendere e discutere le meraviglie delle Dolomiti e dell’Ursus Ladinicus.
Costo della serata 60,00 euro.
Prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici dell’Alta Val Badia.
Per ulteriori informazioni: Consorzio Turistico Alta Badia – www.altabadia.org – Tel.: 0471/836176-847037 – Email: info@altabadia.org
[Foto di Freddy Planinschek]
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento