
Il rush finale di Regine e Re di Cuochi, la prima e unica grande mostra dedicata all’alta cucina italiana, fino al 5 giugno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino), è ricco di appuntamenti imperdibili. Fra questi, da non perdere, l’incontro con Gualtiero Marchesi in programma il 21 Maggio.
Lo chef sarà per un giorno la guida speciale della Mostra. L’appuntamento è alle 17.00. La visita guidata è compresa nel biglietto d’ingresso alla mostra, acquistabile su TicketOne o presso la biglietteria. Per partecipare alla visita con Gualtiero Marchesi è inoltre necessario registarsi sul sito: http://www.regineredicuochi.com/visita-guidata/. Inoltre alle 18.30, presso la Sala dei Camini della Palazzina di Caccia, lo chef presenterà il suo ultimo libro: “Opere/Works“.
Gualtiero Marchesi, Il Maestro
Unanimemente considerato il padre dell’alta cucina italiana moderna, Marchesi è cresciuto nel ristorante dei suoi genitori, Al Mercato. Fondamentali l’apprendistato dai grandi maestri della nouvelle cuisine, i fratelli Troisgros di Roanne, in particolare. Nel 1977 l’apertura del ristorante in via Bonvesin della Riva, a Milano, dove conquista, primo in Italia, le tre stelle Michelin nel 1986. Marchesi è colui che ha rivoluzionato la cucina italiana sia sul piano dei contenuti che della forma: molto attento all’arte e alle sue possibilità di interazione con la cucina, è stato molto criticato, inevitabilmente, da chi non concepisce avanguardia e possibilità di evoluzione anche nel pensiero e nel gesto culinario. Alcune delle sue creazioni – da Riso oro e zafferano al Raviolo aperto – sono pietre miliari della storia della cultura italiana. È uno dei pochi grandi chef italiani ad aver dato vita a una grande Scuola. Fra i suoi allievi: Carlo Cracco, Paolo Lopriore, Enrico Crippa, Davide Oldani.
L’evento è organizzato da Regine & Re di Cuochi e Soup Opera, un progetto ideato da Paola Buzzini che utilizza il cibo come strumento per parlare di arti e cultura.
Per sapere tutto su Regine & Re di Cuochi clicca qui.
Leggi l’intervista di Manuela Caserta a Gualtiero Marchesi qui.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento