
Ricola, la famosa azienda svizzera che dal 1930 produce caramelle balsamiche e tisane alle erbe, oltre a essere apprezzata come leader di settore grazie all’inimitabile ricetta che sta alla base dei suoi prodotti naturali, si è fatta ambasciatrice di un progetto per la promozione del rispetto per l’ambiente e la diffusione di macchie verdi nelle aree metropolitane.
Per diffondere la sua mission e far conoscere al pubblico amante della natura e delle escursioni le fantastiche 13 erbe utilizzate nella miscela con la quale viene realizzata la linea produttiva, in sei diverse località svizzere (a Nenzlingen, sul Trogberg, sul Klewenalp, a Kandersteg, Zermatt e Pontresina), l’azienda ha realizzato dei veri e propri giardini di erbe visitabili dal pubblico, che da maggio a settembre regalano profumi intensi con le loro fioriture lussureggianti.
Ma ancor più interessante e innovativo è il progetto green sviluppato nel capoluogo meneghino, visionabile fino al 30 giugno. Nella stazione ferroviaria di Milano Cadorna, infatti, Ricola ha installato un bellissimo giardino verticale composto da cinque colonne sparse lungo le banchine dei principali binari ferroviari. Su ogni piccola parete ci sono delle tasche all’interno delle quali sono state inserite piantine delle 13 erbe officinali, innaffiate regolarmente mediante un’irrigazione automatica a riciclo che garantisce ai piccoli arbusti la corretta idratazione.
In questo modo chiunque di passaggio per la stazione avrà modo di conoscere e toccare con mano l’altea, l’alchemilla, l’achillea, la malva, il marrubio, la menta, la piantaggine, la pimpinella, la primula, la salvia, il sambuco, il timo e la veronica, annusare i loro profumi inebrianti e farsi un’idea della bontà e delle proprietà benefiche delle erbe che i contadini Ricola coltivano in terreni di montagna, secondo i principi dell’agricoltura naturale, rifuggendo, quindi, l’uso di erbicidi e pesticidi, con l’accortezza di lasciare incontaminate le piantagioni e salvaguardandone la genuinità. La propensione alla purezza e alla naturalità non è solo una prerogativa nei campi, ma continua durante il ciclo produttivo, che non contempla l’uso di coloranti e aromi artificiali.
[soliloquy slug=”ricola”]
Quello lanciato da Ricola con le installazioni verdi in stazione è un messaggio importante, che va oltre la bontà delle caramelle e diventa desiderio di diffondere il bello e il buono imparando l’importanza del rispetto per l’ambiente e della natura.
Lascia un commento