
Quante volte ci si chiede “quanto sarebbe bello percorrere il nostro Paese in un giorno solo e coglierne le infinite sfumature di bellezza?”. Finalmente sarà possibile intraprendere questo viaggio, in piazza del Popolo a Roma, dal 3 settembre al 13 novembre, dove la Sala del Bramante ospiterà una mostra che attraverso più di 80 scatti pubblicati su Instagram da alcuni tra i protagonisti più influenti della community darà modo di percorrere un itinerario virtuale di un giorno in Italia.
Gli autori di A day in Italy
Ecco alcuni degli autori…
Tra gli autori Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, meglio conosciuti con il nome del loro progetto editoriale, Gnambox, che si propone di raccontare il cibo buono, sano e di stagione secondo il punto di vista dei due autori, amanti dei viaggi e della convivialità.
SymmetryBreakfast: il fenomeno online ideato da Michael Zee mescola il design contemporaneo con l’amore per il primo pasto del mattino e coinvolge le cucine di tutto il mondo.
Ancora scatti a tema food quelli della fotografa Issy Croker e della scrittrice Megan Abbott, cofondatrici di The Curious Pear che immortala momenti di vita fuori e dentro una cucina.
Ci saranno anche le foto del romano Fabio Massimo Zappulla, creatore insieme a Paolo Rubeo di ExplorEye, l’organizzazione che si propone di valorizzare la biodiversità e il patrimonio archeologico e architettonico della regione Lazio organizzando workshop fotografici sul campo.
Matteo Acitelli, fondatore della community Instagramers Roma – conosciuta come @igersRoma, nata con l’obiettivo di riunire i follower della capitale – e di GnamItaly – specializzata in food photography presente in tutte le principali città italiane.
Mauricio de la Garza, esperto conoscitore d’arte e curatore del sito Mal de Mar, dove architettura, interior design, fotografia e progetti di viaggio si mescolano in un unico concetto.
Infine saranno esposti gli scatti di Giovanni Attili, professore associato in Urbanistica presso l’Università La Sapienza di Roma.
L’esposizione
La mostra sarà articolata in cinque sezioni espositive per un itinerario ideale, dalla mattina alla notte, dove gli ospiti potranno ammirare la bellezza mozzafiato del paesaggio urbanistico, archeologico e naturalistico del Belpaese, osservare le interpretazioni degli artisti su design, architettura, food, tradizioni e tendenze italiane.
È già stata lanciata un’attività di engagement per cui gli utenti di Instagram potranno caricare la loro interpretazione dell’Italia e dell’italian lifestyle con l’hashtag #ADAYINITALY creando un flusso di immagini che verrà proiettato nell’ala multimediale della mostra e quest’ultima, con il patrocinio del Municipio Roma 1 Centro, sarà contornata da un ricco programma di eventi, contest, workshop e insta-meet.
La mostra A Day in Italy sarà aperta tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:30); e il costo del biglietto intero è 7 €, il ridotto (under 18, studenti e over 65) 5 €.
Lascia un commento