
Tre incontri d’arte, architettura e… cucina, che mirano a coinvolgere anche quei sensi generalmente esclusi dalla fruizione dell’opera: olfatto e gusto. È questo, in sintesi, il senso di MeatING ART: tre appuntamenti, a cura di Soup Opera, in occasione della mostra FOOD DAL CUCCHAIO AL MONDO, in cui verranno affrontati in chiave gastronomica i temi, le opere e i progetti architettonici presenti nell’esposizione.
Soup Opera, progetto ideato da Paola Buzzini, racconta, grazie al cibo, la poetica delle arti. Un piatto diventa la rappresentazione di un’opera. Il cibo è quindi lo strumento per parlare di arti e cultura.
Gli incontri si terranno in un’opera d’arte: White Limousine, il ristorante mobile realizzato dagli architetti giapponesi Atelier Bow-Wow ed esposto in mostra. L’auto-cucina sarà riposizionata, in occasione degli incontri, nella piazza del museo.
Ci saranno molti ospiti che, nel corso degli incontri (tutti a ingresso gratuito), racconteranno il proprio lavoro e il rapporto con l’arte e si cimenteranno in una ricetta ispirata di volta in volta a uno dei temi in mostra.
Il Programma:
IL CIBO DEL FUTURO
18 Giugno 2015, ore 18, White Limousine (Piazza del MAXXI)
Paola Buzzini ospita
Daniele De Michele – Donpasta, foodwriter e blogger. Autore tra l’altro di Artusi Remix, rilettura e rivisitazione del mitico ricettario di Pellegrino Artusi.
Pippo Ciorra, curatore della mostra, docente universitario, senior curator per il MAXXI Architettura.
STREET FOOD
24 Giugno 2015, ore 18, White Limousine (Piazza del MAXXI)
Paola Buzzini ospita
Paolo Marchi, ideatore nel 2004 di Identità Golose, il primo congresso italiano di cucina d’autore, “esportato” anche a Londra e New York.
Luca Iaccarino, foodwriter. Autore per Lonely Planet, La Repubblica, SlowFood, Mondadori, Vanityfair.it
IL CIBO E LO SPAZIO
9 Luglio 2015, ore 18, White Limousine (Piazza del MAXXI)
Paola Buzzini ospita
Gnam Box, ovvero Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, foodblogger
Matilde Cassani, architetto, autrice della camera per la Cerimonia del Tè, esposta in mostra.
#contestmeatingart
Anche da casa si potrà partecipare agli incontri, attraverso i social network con il #contestmeatingart. I partecipanti dovranno ideare, preparare, fotografare e condividere il loro piatto legato al tema della mostra proposto ogni settimana. Durante ciascun incontro saranno gli stessi ospiti con Paola Buzzini a decretare il vincitore della settimana. In palio, biglietti del MAXXI e cataloghi della mostra.
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.fondazionemaxxi.it – info: 06.320.19.54; info@fondazionemaxxi.it
orario di apertura: 11.00 – 19.00 (mart, merc, giov, ven, dom) |11.00 – 22.00 (sabato) | chiuso il lunedì
Ingresso gratuito per studenti di arte e architettura dal martedì al venerdì.
Lascia un commento