
Grandi novità dal mondo della ristorazione europea: Ernesto Iaccarino sarà il primo chef italiano a ricoprire la carica di presidente europeo dei Jeunes Restaurateurs d’Europe, la prestigiosa associazione culinaria riconosciuta a livello mondiale che si propone come un grande network capace di far dialogare la ristorazione su più livelli.
Eletto dalla 23a assemblea, riunitasi la settimana scorsa all’hotel Baglioni di Firenze, il pluripremiato chef del ristorante Don Alfonso 1890, a Sant’Agata sui due Golfi (NA), dal 1 gennaio 2016 sarà alla guida di un consiglio composto dai presidenti dei 14 Paesi in cui l’associazione opera. Iaccarino ha già dichiarato che «portare i Jeunes Restaurateurs d’Europe a diventare icona dell’eccellenza, a essere il driver del cambiamento e dell’innovazione in cucina» sarà l’obiettivo principale del suo mandato.
«L’Italia dell’enogastronomia e dell’eccellenza sta vivendo un momento epocale in cui tutto il mondo ci riconosce un’eleganza, un gusto e un saper fare probabilmente unici» ha commentato il presidente italiano Marco Stabile, che ha espresso felicità e orgoglio per l’elezione del collega, riprova dell’importanza che la ristorazione europea riconosce al nostro Paese.
Oltre ad aver approvato l’ingresso dei nuovi JRE (sei ammissioni che saranno rese note durante il congresso del prossimo anno), l’assemblea ha affrontato altri punti all’ordine del giorno. Si è discusso su un progetto dedicato ai “giovani clienti”, target affine al pensiero dell’associazione, e ci si è confrontati a lungo sul valore della sala, cui è attribuito un peso sempre maggiore nell’economia dell’esperienza vissuta dagli ospiti al ristorante. La questione verrà ulteriormente approfondita durante tutti gli eventi fissati in calendario per i quali è stata prevista, di volta in volta, la presenza dello chef e del maître o sommelier di due diversi ristoranti.
L’appuntamento per il 23° congresso è fissato per il 2016, giorno e luogo verranno formalizzati a gennaio.
Lascia un commento